Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di Galileo
Il bioeticista Giorgio Macellari spiega alle nuove generazioni quanto sia importante guadagnarsi la fiducia dei pazienti, attivando una collaborazione positiva L'articolo Come rispettare il malato: consigli a un giovane medico sembra essere il primo ...
  • 7 ore fa
Produrre energia pulita in orbita grazie alle stazioni solari spaziali, e portarla a Terra via microonde o laser. Una gara che vede Cina, Usa e Europa ai nastri di partenza L'articolo Energia solare spaziale, chi vincerà la corsa? sembra...
  • 1 giorno fa
La scoperta del virus gigante mostrerebbe, secondo autori e autrici del relativo studio, che virus di questo tipo sono più comuni nelle zone settentrionali del pianeta rispetto a quanto credessimo L'articolo Jyvaskylavirus, il virus gigante che viene...
  • 5 giorni fa
Quali sono le responsabilità dei singoli individui nella crisi del clima? E quali sono gli ostacoli che impediscono di considerare il danno globale generato da comportamenti e stili di vita abituali? Li analizza nel suo libro Francesca Pongiglione, d...
  • 1 sett. fa
Vagare con la mente riduce capacità di controllo ed accuratezza quando si svolge un’azione. Ma in alcuni casi può dare una mano al cervello ad apprendere meglio L'articolo A cosa serve il mind wandering? sembra essere il primo su...
  • 1 sett. fa
Questo grazie a specifiche caratteristiche dell’organo vocale dei primati, che Homo sapiens ha invece perso nel corso dell’evoluzione L'articolo Le scimmie sono più abili degli esseri umani nello jodel sembra essere il primo su Galileo.
  • 2 sett. fa
Complici cambiamento climatico e inquinamento, stanno peggiorando. E forse, secondo alcuni esperti, dovremmo anche abbandonare il termine “stagionali” L'articolo Come difendersi dalle allergie stagionali sembra essere il primo su Galileo.
  • 3 sett. fa
La loro dimensione sembrerebbe essere collegata alla probabilità di sopravvivenza degli animali quando le temperature sono insolitamente diverse dalla media stagionale L'articolo Abbiamo scoperto perché le giraffe hanno le macchie sembra essere il pr...
  • 3 sett. fa
L’evento sarà maggiormente apprezzabile nel Nord Italia, ma risulterà visibile anche dalle regioni centrali e da parte del sud della penisola L'articolo Come osservare l’eclissi parziale di Sole del 29 marzo sembra essere il primo su Galileo.
  • 4 sett. fa
Meglio evitare il pisolino sul divano e i cellulari e tablet al letto. Sì alle routine propiziatorie. I consigli di Fabio Pizza, neurologo dell' Irccs Istituto delle Scienze neurologiche e professore associato all’Università di Bologna L'articolo I m...
  • 4 sett. fa