Cronaca
Ultima ora sui fatti di cronaca nazionale con aggiornamenti e approfondimenti. Cronaca nera e giudiziaria, dichiarazioni e testimonianze, indagini e processi.
Il testo pronunciato durante la messa di suffragio per il Papa in cattedrale a Bologna: “Ci ha insegnato ad amare la Chiesa come un poliedro, una chiesa di tutti, perché è dei poveri, che non vuole sopravvivere, ma vivere,...
Ancora si indaga sui motivi della rissa. La vittima si chiamava Nicolas Lucifora
La notizia del giorno in apertura sui quotidiani è quella relativa alla morte di Papa Francesco, avvenuta ieri L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Il Papa degli ultimi”. La Stampa: “Era Francesco”. La Verità: “Il Papa che ha terremotato la Chiesa”......
Le origini astigiane, la chiesa di Torino cara a nonni e genitori. E le battute in privato
(Adnkronos) - Almeno 14 morti in ultimi attacchi Idf nel sud e nel centro della Striscia
AGI - Papa Francesco è morto. Sua Eminenza, il Cardinal Farrell, ha annunciato con dolore la morte del Pontefice, nella mattinata del 21 aprile, con queste parole: "Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro ...
L'attacco in un post: "Dovrà rendere conto dei crimini di cui si è macchiato, primo fra tutti l'aver usurpato il soglio di Pietro per distruggere la Chiesa Cattolica e perdere tante anime''
(Adnkronos) - Tutte le prime pagine dei giornali nazionali sono dedicati alla scomparsa di Bergoglio
(Adnkronos) - Tutte le prime pagine dei giornali nazionali sono dedicati alla scomparsa di Bergoglio
Per la maggioranza servono 90 voti sullo stesso candidato. Restano esclusi gli ultraottantenni
Bergoglio ha saputo conquistare i fedeli rendendo semplici i concetti più elevati. E strappando spesso anche una risata
Il testamento redatto dal Pontefice a giugno 2022
Il testamento redatto dal Pontefice a giugno 2022
Burke, Viganò e padre Georg i più critici. E Francesco disse: "Mi volevano morto"
"Qui è come un ospedale da campo dopo la battaglia. Inutile chiedere al ferito se ha il colesterolo alto, vanno curate le ferite e bisogna partire dal basso" disse a padre Spadaro. Francesco lascia una traccia profonda
Il cardinale che presiede la Camera Apostolica governa la fase di transizione
San Pietro gremita di persone da tutto il mondo dopo la notizia: "È stato in mezzo alla gente fino all'ultimo"
Il vicepresidente a Santa Marta domenica mattina. "Un grande onore"
L'infanzia in Argentina, la vocazione a quasi 17 anni e le resistenze dei genitori. Le dimissioni da arcivescovo appena prima dell'elezione a 76 anni. La crociata contro sfarzo e privilegi del Vaticano e la "necessità" di stare in mezzo...