Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Risultati della ricerca
AGI – Primo giorno di primavera, da ventotto anni per Libera giorno di rinascita delle coscienze nel segno della memoria per le vittime innocenti delle mafie. “Sono 150 anni che parliamo di mafia - il monito di don Luigi...
  • 2 giorni fa
Lo Stockholm Water Prize 2023 è stato assegnato dall'Accademia reale delle scienze (la stessa del Nobel, infatti si usa definirlo il “Nobel dell'acqua”) al professor Andrea Rinaldo. Veneziano laureato ... [
  • 2 giorni fa
Una ragazza di 19 anni con la sindrome di Down, Nina Rosa Sorrentino, avrebbe voluto provare a sostenere l’esame di Maturità in un liceo a indirizzo Scienze Umane di Bologna, ma non le sarà possibile. I docenti dell’istituto superiore,...
  • 2 giorni fa
Una ragazza di 19 anni con la sindrome di Down, Nina Rosa Sorrentino, avrebbe voluto provare a sostenere l'esame di Maturità in un liceo a indirizzo Scienze Umane di Bologna, ma non le sarà possibile. ... [
  • 2 giorni fa
Fare esperienza della lettura: Antonia Pozzi, Sventatezza. Un diario di bordo didattico Qualche giorno fa in una classe seconda (liceo delle scienze umane) abbiamo affrontato questa poesia di Antonia Pozzi (dall’edizione Parole, Garzanti, 2001):i Sve...
  • 4 giorni fa
Come aggettivo significa “casuale”, come sostantivo indica “una persona sconosciuta”. La prima occorrenza rintracciata è nel Dizionario Universale delle arti e delle scienze di Ephraim Chambers del 1749
  • 6 giorni fa
MILANO. «Salendo le scale dell’ateneo ho visto foglietti colorati coi nomi delle vittime della violenza criminale mafiosa. Nomi che graffiano le coscienze, che sono una spina nel fianco». Esordis ... [
  • 6 giorni fa
Uno studio dell’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr, pubblicato sulla rivista Eos, offre una visione più completa sulla distribuzione della grandine nel Mediterraneo, evidenziando come l’Italia sia il paese più esposto alle grandin...
  • 6 giorni fa
Roma, 17 mar – Il 17 marzo va rilanciato nelle coscienze del popolo italiano perché le ossessioni verso la sua critica, o – nella versione più moderata – verso un suo “ripensamento sereno” hanno un solo risultato utile: finire...
Ricercatrici e ricercatori del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), coordinati dalla professoressa Rossella Manfredini, del Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienz...
  • 6 giorni fa
La ricerca scientifica è il motore per il progresso dell’umanità. “Il cervello regista della Salute” è il titolo un simposio scientifico che si è tenuto ieri presso Palazzo delle Stelline a Milano. Medici, neuroscienziati, esperti di Intelligenza Art...
  • 1 sett. fa
Anche nella scelta di un’app per una malattia degenerativa come la sclerosi multipla, le scienze filosofiche possono aiutarci a dare rigore al dibattito, indirizzandoci a porci le giuste domande e a scegliere le soluzioni sulla base di cornici etiche...
  • 1 sett. fa
Dopo il Nervi Severini di Ravenna, anche il liceo Scienze Umane Duca d'Aosta di Padova introduce il congedo mestruale per le studentesse che soffrono di dolori dovuti al ciclo mestruale.Continua a leggere
  • 1 sett. fa
Chi ha detto che specie nuove alla scienza vengono scoperte solo in luoghi remoti del pianeta? Nella serra tropicale del MUSE – Museo delle Scienze di Trento, durante alcuni campionamenti scientifici, è stata trovata e descritta per la prima...
  • 1 sett. fa
Classe 1990, ha studiato Scienze economiche a Parigi. Nel 2018 si è candidata con il Movimento 5 stelle
  • 1 sett. fa
(Adnkronos) - Il professore emerito di Storia medievale presso l'Istituto di Scienze Umane e Sociali della Scuola Normale Superiore di Pisa, è intervenuto alla conferenza intitolata "I Monti di Pietà, nascita ed evoluzione della più antica istituzion...
  • 1 sett. fa
(Adnkronos) - Cardoso a conferenza istituzionale in via della Lungara: "La rilevanza dei problemi non ammette soluzioni facili"
  • 1 sett. fa
Quali sono e per quanto durano gli effetti dell’esperienza prescolare? Gli esiti in lettura, matematica e scienze misurati a 15 anni di studenti che da bambini hanno frequentato nido e scuola materna per periodi di tempo diversi aiutano a...
  • 2 sett. fa
Cody Nobles, uno studente, sperava di studiare scienze ambientali o biologia marina in un college di una città costiera, dove avrebbe potuto osservare, in prima persona, la vita oceanica. Dopo che la sua nativa Florida ha adottato una legislazione......
  • 2 sett. fa