Risultati della ricerca
Da Einstein a Marie Curie, Da Fermi a Giorgio Parisi, la lista dei premi Nobel per la Fisica è lunga. Oggi si aggiunge un nuovo nome all’elenco degli scienziati illustri. L’Accademia reale svedese delle scienze non lascia trapelare nulla....
Ad assegnarla Il corso di laurea di Scienze dell’Architettura dell’Università Roma Tre il 2 ottobre 2023. Qui il testo dell’intervento che l’artista ha tenuto nel corso della cerimonia di conferimento L’articolo "Laurea Honoris Causa in Architettura ...
Il concetto di "famiglia" non è statico: cambia nel tempo e nello spazio. Le scienze sociali studiano le famiglie in modo approfondito, catalogandone le tipologie e approfondendone struttura e funzionamento.Continua a leggere
La "Settimana del Pianeta Terra” è un Festival scientifico che coinvolge tutta l'Italia: nato nel 2012, da allora è diventato il principale appuntamento condiviso di comunicazione pubblica delle nostre geoscienze.Continua a leggere
Avete anche voi una «mente sprecona»? Ce l'abbiamo tutti, ma ci sono piccolissime abitudini che potrebbero farci cambiare idea
In edicola con «Le Scienze» di ottobre il Teorema del punto fisso di Banach-Caccioppoli, il nuovo volume della collana Rivoluzioni matematiche
L'editoriale del n.662 di Le Scienze in edicola il 28 settembre
Oggi la Fondazione, di cui fu subito eletto presidente onorario, è attiva in tutte le regioni italiane per l’aggiornamento e il dialogo con gli insegnanti di tre discipline fondamentali, italiano, matematica e scienze
(Adnkronos) - Paolo Rossini, direttore Neuroscienze e dell’Irccs San Raffaele di Roma, passa in rassegna alcune molecole
Eugenio Raúl Zaffaroni è il più autorevole rappresentante delle scienze penalistiche del Latino America e tra i penalisti più noti a livello mondiale, professore emerito di diritto penale all’Università di Buenos Aires, giudice della Corte Suprema di...
E' stato scoperta una nuova cellula cerebrale fondamentale per il movimento, la memoria e l'apprendimento. La novità potrebbe portare allo sviluppo di trattamenti più mirati per le malattie del cervello.Continua a leggere
«Una democrazia non può permettersi (...) di ispirare i propri comportamenti a sentimenti puramente congiunturali. Con il prevalere...
Il record dei record: da o a 100 km/h in meno d un secondo. Ecco il veicolo che ha compiuto questo piccolo miracolo ingegneristico.Questo veicolo è una monoposto sviluppata dagli studenti dell'Università ETH di Zurigo e dell'Università di Scienze...
Non è sicuramente un esperimento per deboli di stomaco, ciononostante stiamo parlando di risultati realmente straordinari in campo medico e non solo.Il nuovo studio pubblicato sulla rivista Cell e condotto dall’Accademia Cinese delle Scienze, è stato...
PALERMO (ITALPRESS) – Si è svolta a Palazzo Comitini la cerimonia di consegna del premio "Il Genio di Palermo". La serata, presentata dai giornalisti Roberto Gueli e Licia Raimondi, ha visto conferire il riconoscimento a Marzia Traverso (Scienze), Ma...
Il 16 agosto 1910 appariva sulla rivista Nuova antologia di lettere, scienze e arti una poesia di Luigi Pirandello dal titolo “Settembre”. Scopriamo il grande scrittore siciliano in una veste inedita. In questi versi Pirandello ci restituisce tutta l...
(Adnkronos) - Studioso e ricercatore, è stato preside della facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università La Sapienza di Roma
AGI - Un suicidio ogni 10 ore in Italia. Più di due ogni giorno che passa. Questa è la tragica fotografia scattata dall'Osservatorio Suicidi della Fondazione Brf - Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze, alla vigilia della...
Cuore di tante teorie filosofiche, tema sempre più al centro delle neuroscienze. Il filosofo Gregg Caruso dice: «Le scelte che facciamo nascono da disposizioni psicologiche che sono il risultato di cose che non controlliamo». Nasce qui un dibattito s...