Cultura
Il racconto della cultura e della bellezza nel nostro Paese. E non solo.
Alessandro Giuli si è recato nell’avamposto abruzzese del museo romano inaugurato nel 2021. “Il progetto MAXXI L’Aquila è una realtà culturale strategica di cui essere orgogliosi”. Tre giorni di incontri sul territorio
"Le foglie morte" racconta la nostalgia di un amore perduto nel tempo. Dolcezza e malinconia si mescolano in questi versi immortali di Jacques Prévert.
Le opere di Peter Frederiksen, in mostra da The Flat – Massimo Carasi a Milano, uniscono cartoni animati, arte tessile e introspezione
Nato nei Paesi Baschi nel 1934, ha trascorso gran parte della sua vita in Francia. Negli Anni Sessanta il debutto con provocazione, tra abiti-scultura e materiali non convenzionali. Fu il primo a introdurre la musica nelle sfilate, vestì Barbarella.....
Controsegni, 1999 - Claude Simon descrive meticolosamente ogni cosa, gli oggetti, le combinazioni tra assonanze e associazioni, ossessioni e ricostruzioni come in un spartito musicale alla ricerca del tempo perduto, di un 'armonia tra gli elementi di...
È in corso a Bologna la manifestazione dedicata all'arte moderna e contemporanea più longeva d'Italia. Ecco la selezione degli stand da non perdere, dalla pittura alla fotografia
Passigli editori, 2016 - Rosalba de Filippis andrebbe messa tra le grandi scrittrici di questo nuovo millennio, molto avaro infatti di poeti, dove sono state ricordate in fretta e male due autrici, scomparse nel 2022, come Patrizia Cavalli e...
Recuperare i capolavori finiti nelle mani dei nazisti e salvarli. E’ questo l’obiettivo dei Monuments Men, il particolare esercito composto da critici ed esperti d'arte, direttori di musei, ed elementi simili durante la seconda guerra mondiale
3 febbraio 2023 - Stasera in tv, in prima serata su Rai Movie, andrà in onda “Il castello di vetro”, il film ispirato all'autobiografia della giornalista statunitense Jeannette Walls. Il libro di Walls è divenuto un vero e proprio...
Il progetto regionale che insegna ad associazioni ed enti del territorio a fare della cultura uno strumento di impresa, lancia la sua call “Hangar Point” per animare scuole, ospedali, centri per anziani, biblioteche attraverso azioni culturali
Einaudi, 2023 - L'ultimo libro di Ester Viola è una specie di manuale in cui si nascondono risposte a problemi di amore quotidiano. L'autrice in queste pagine si prende una coraggiosa responsabilità: attacca l'idea di amore romantico.
Garzanti, 2022 - Terzo capitolo dei romanzi di Alice Basso con protagonista la dattilografa Anita Bo. Stavolta, a far da sfondo al mistero da risolvere, c'è il magico mondo del cinema. Su quale caso indagherà la nostra protagonista?
Custodita nella Pinacoteca di Bologna, la secentesca “La Nascita del Battista” di Sebastiano Ricci torna temporaneamente fruibile nella sua collocazione originaria, l'Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini, grazie all’impegno di Banca di Bo...
Buon compleanno, Ferzan Özpetek! L'acclamato regista di origine turca oggi, 3 febbraio, compie 64 anni. Per l'occasione scopriamo i riferimenti letterari contenuti nei suoi film. Hikmet, Szymborska e molto altro, siete sicuri di riuscire a scovarli t...
All’interno di uno scenario globale estremamente positivo (+58% sul 2021), il Vecchio Continente si prende la scena, generando la metà delle entrate totali grazie alla presenza sul territorio di musei, borghi e attrazioni dal fascino intramontabile. ...
Pathos Edizioni, 2022 - Le tesi originali di uno psicologo scrittore sugli omicidi di donna per mano dei partner, in un testo che si sviluppa tra la saggistica e la narrativa, per due terzi romanzo e per un terzo...
Una classifica, quella di questa settimana, con pochi cambiamenti. Fatta eccezione per una new entry che dice molto dell'epoca "letteraria" che stiamo vivendo: il romanzo di esordio di un'altra autrice diventata famosissima nel mondo di Tik Tok.
Emons, 2022 - La bella voce di Max Paiella, comico, cantante, imitatore, legge questo intenso romanzo che racconta la saga di una grande famiglia.
Il libro con cui vi auguriamo il buongiorno è un capolavoro della narrativa americana contemporanea. "4321" di Paul Auster è un romanzo unico nel suo genere, che ci insegna come le scelte in apparenza più insignificanti ci cambino la...
"Magnifica presenza" è un film che vi stupirà. Con questa pellicola, Ferzan Özpetek racconta l'amore, la disillusione, il coraggio e il desiderio di rinascita, sfruttando il topos della casa infestata. Una commedia imperdibile, che emana vibrazioni d...