Blog
Con «Arco Lisbona», la capitale portoghese gioca le sue carte nel mondo delle fiere internazionali, lontano dai soliti blue chips che fanno fibrillare altre piazze europee,
Su Paramount+ «The Family Stallone» in cui Sly apre (un po’) le porte della sua super villa di Los Angeles. «Non ci vedrete mai in camera da letto, quello resta per noi». La moglie: «È un uomo amorevole, l’ho...
di Francesco Galeazzi La regione Emilia-Romagna è stata recentemente colpita da una serie di inondazioni catastrofiche che hanno scosso le comunità locali, agendo come triste richiamo sulla questione del cambiamento climatico e la gestione delle emer...
Vi racconto a chi e perché sono stati assegnati i premi ufficiali della giuria internazionale della Biennale Architettura 2023. Primo tra tutti il Brasile. The post Biennale di Architettura: Brasile vince con Terra-Earth il Leone d’oro per miglior pa...
Come rielaborare la propria infanzia in maniera costruttiva. Guidati dal pensiero di Jean-Paul Sartre, Jacques Lacan e Roberto Marchesini. The post 'The creative animal' di Roberto Marchesini e l’essenza insuperata dell’infanzia appeared first on ReW...
Il volume (Piemme) dell’inglese Meg Clothier è ambientato nel XVI secolo all’interno di un convento di suore dove un libro misterioso causerà disordini e violenze
La pianura Padana ha il primato in Europa della qualità peggiore, mentre il 2020 è stato l’anno record degli uragani. E si è scoperto che l’inquinamento rallenta anche la risposta immunitaria cellulare rendendo le persone più fragili all’attacco di.....
Le gravi limitazioni e l’illegale repressione dei diritti delle donne da parte dei talebani in Afghanistan dovrebbero essere indagate come possibili crimini di diritto internazionale
di Carmelo Sant’Angelo Anche questa legislatura esordisce con un progetto di riforma costituzionale. Ovviamente “voluta” dagli elettori. La classe politica ne avrebbe fatto volentieri a meno, ma, ça va sans dire, lo fa per restituire il potere ai cit...
Sono in viaggio ed ascolto il nuovissimo album di Bruce Cockburn "O Sun O Moon". Vi racconto perché è uno dei suoi migliori album. The post "O Sun O Moon" il nuovo album di Bruce Cockburn appeared first...
Con il nuovo romanzo 'Stigma' ci interroghiamo sul mistero di un'autrice che abbandona il privilegio dell'anonimato di cui godeva con lo pseudonimo Erin Doom. Perché lo ha fatto? The post Il romanzo 'Stigma' e il mistero svelato di Erin...
di Leonardo Botta Ieri un improvviso nubifragio si è scatenato a pochi chilometri da casa mia, nel comune di Forino (AV). In tre ore (dall’una alle quattro di pomeriggio) ottanta millimetri d’acqua si sono rovesciati sul comune avellinese: circa...
La filosofa ha sempre messo la critica al lavoro non pagato delle donne al centro dei suoi studi e del suo impegno femminista: «La liberazione sessuale che ci hanno concesso è stata per lo più illusoria e spesso si...
Si arriva con volo diretto da Milano o Roma. È un incrocio di Asia, Medioriente e Occidente
Le aziende di Intelligenza artificiale: «Vogliamo dare alle persone un amico/a sempre presente». Ecco i “paletti” inseriti dai programmatori e i rischi del linguaggio empatico
Un film su Eleonora de Fonseca Pimentel, una raccolta di poesie di Silvia Bre, e la voce di Gabriella di Capua per muovere i passi nell'universo femminile. The post Il resto di niente: annegare nell'universo femminile appeared first on...
Il concerto di Bob Marley del 1975 travolse la storia del rock indirizzandolo verso nuove strade. Vi racconto qualcosa di memorabile. The post Bob Marley e il concerto di Londra del 1975: pura alchimia appeared first on ReWriters.
di Arturo Primavera Zelenksy in tour e le sue offese al Papa, i politici italiani ed europei, il parlamento europeo, Biden, il G7 di guerra a Hiroshima (per paradosso), tutti interventisti: ecco da ogni parte le piccole avvisaglie che...
Lo Schiaffo di Massa, che l’ex premier ha ricevuto da un no-vax, è la nemesi del governante che si trasforma in oppositore. L’«avvocato del popolo» (sua la definizione) ha sacrificato la parte ribellista e “sentimentale” dei Cinque stelle per...
di Gaetano Failla Lo studio del ministero delle Infrastrutture indica la possibilità di elevare a 150 km/h la velocità in certe tratte autostradali e questo è un vecchio pallino del segretario leghista, che arriva, per supportare la sua proposta,...