Medicina
“Apprezziamo molto l’attenzione rivolta dal ministro Schillaci alle disparità che ancora oggi esistono tra gli specializzandi di area sanitaria. Da tempo sono personalmente impegnato per garantire l’equiparazione dello status giuridico e del trattame...
Ogni anno nel mondo muoiono 18 milioni di persone per malattie cardiovascolari (più di 224.000 in Italia di cui circa 47.000 sono imputabili al mancato controllo del colesterolo) di queste l’85% per malattia cardiovascolare aterosclerotica. La malatt...
Un gruppo di ricercatori internazionali ha realizzato un algoritmo in grado di combinare un preciso identikit dei tumori con le peculiarità delle molecole dei farmaci per fornire indicazioni sul trattamento terapeutico migliore per combatterlo.Contin...
Approvato in Conferenza Stato-Regioni, nella seduta del 30 novembre 2022, il Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Il documento fa seguito al precedente PNCAR 2017-2020 e nasce con l’obiettivo di fornire al Paese ...
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato elacestrant (ORSERDU) per il trattamento di donne in post-menopausa e di uomini adulti con carcinoma mammario ER+/HER2– avanzato o metastatico, con mutazioni di ESR1, che presentano una progre...
Fatica, ansia e depressione. Sono solo alcuni dei sintomi o delle conseguenze provocate dall'insonnia. Un nuovo farmaco però potrebbe migliorare i cicli sonno-veglia, attenuando tutti gli effetti collaterali che ne conseguono. Si chiama daridorexant....
Commenti sessisti, umiliazioni, mancanza di privacy e operazioni effettuate senza consenso: il quadro dipinto dalle vittime di violenza ostetrica mette i brividi. Ma le sue radici possono essere spezzate.Continua a leggere
L’osteomielite è un’infezione delle ossa causata da diversi microrganismi, può colpire indistintamente tutto l’apparato osteo-articolare; esaminiamo insieme la condizione, perché è importante trattarla in modo adeguato e quali conseguenze può portare...
Con deliberazione n. 5 del 24 gennaio 2023, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 comma 229 della legge n. 197/2022, l’Enpaf ha stabilito la non applicazione delle disposizioni di cui all’art. 1 comma 227 e, conseguentemente quelle...
Secondo l’ultimo report pubblicato dall’Agenzia italiana del farmaco, a livello nazionale la spesa complessiva del periodo Gennaio-settembre 2022 si è attestata a +15.382,6 mln di €, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse comples...
“Con la firma dei quattro decreti in materia Comitati Etici si compie un passo decisivo, atteso da anni, verso la piena implementazione nel nostro ordinamento del Regolamento europeo 536/2014 in materia di sperimentazioni cliniche. Si dà così un gran...
Lo studio internazionale di Fase III ha fallito poiché il farmaco non si è dimostrato in grado di prevenire l'infezione da HIV. Secondo il Primario di Malattie Infettive del San Raffaele di Milano, lo stop a Mosaico non ci...
Lavare il proprio bambino, soprattutto nei primi mesi di vita, è un'operazione delicata. Per preservare la sua pelle, estremamente delicata, non devi esagerare e quindi si consiglia di non fare il bagnetto tutti i giorni, a meno che non...
L'azienda biofarmaceutica DeCode Genetics sta realizzando la più grande fotografia genetica dell’umanità. Una "mappa" che ci permetterà di aumentare la conoscenza della nostra varietà genetica, di migliorare la comprensione di molte malattie e veloci...
L’Associazione nazionale dei Distributori Intermedi del Farmaco (ADF), scrive al Ministero della Salute per chiedere che al Tavolo ministeriale sull’approvvigionamento dei medicinali sia prevista anche la presenza delle Istituzioni regionali. Spiega ...
Lo voce alterata è uno dei sintomi meno appariscenti che possono anticipare l'insorgenza del morbo di Parkinson. Un gruppo di ricercatori lituani ha quindi messo a punto un algoritmo di intelligenza artificiale in grado di distinguere con successo pa...
Ti sei mai chiesto a cosa servono quelle piccole mezzelune che trovi alla base delle tue unghie? Si tratta di una parte del tuo corpo alla quale probabilmente non presterai troppa attenzione. Eppure, una sua variazione può essere il...
In Europa sono 130 i farmaci orfani autorizzati dall’Agenzia europea dei Medicinali per malattie e tumori rari, di questi 122 sono già disponibili in Italia: l’80% è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale e il restante 20% è in fascia...
Uno spray nasale con proprietà allucinogeno-psichedeliche in grado di trattare efficacemente e in sicurezza i sintomi depressivi nel contesto del disturbo bipolare: è quanto emerge da un importante studio italiano coordinato dalla Cattedra di Psichia...
Le donne con seni estremamente densi, caratterizzati da tessuto adiposo minimo, corrono un rischio di cancro al seno quattro volte superiore rispetto alle donne con densità mammarie più basse, secondo lo studio.Continua a leggere