Alimentazione
Le nespole sono frutti tipicamente estivi che si trovano sui banchi del mercato già da giugno, anche se la loro maturazione inizia in primavera. Meno famose delle albicocche, hanno un colore e una forma abbastanza simile, ma un sapore...
Il nome botanico della liquirizia è Glycyrrhiza glabra e significa “radice dolce”. Infatti, è dall’apparato radicale della pianta che si ottiene il classico “bastoncino” da tenere in bocca e succhiare per ricavarne tutta la sua aromatica dolcezza. No...
I ravanelli sono gustosissimi e croccanti vegetali, sfiziosi per risolvere con brio uno spuntino, un contorno, un’insalata e, perché no, anche un bel centrifugato vegetale. In cucina sono molto versatili e possono essere cucinati in molti modi sfrutt...
Lo yogurt è un alimento amato da tutti, grandi e piccini. Dolce o acidulo, con frutta o cremoso, arricchito da avena o biscottini, è un prodotto che non dovrebbe mai mancare in frigorifero ed è ideale per la colazione...
Privazione di sonno e cibo spazzatura sembrano essere in relazione. Sarà capitato a tutti di passare una notte insonne, ma
Il digiuno intermittente è balzato in cima alle… L'articolo Il digiuno intermittente funziona? Non ci sono prove. La nota sul sito “Scienza in rete” proviene da Il Fatto Alimentare.
Comunemente confuso con una varietà di yogurt, lo skyr è in realtà un formaggio spalmabile islandese. Lo skyr si ottiene
La papaya è molto simile ad un grosso melone e può essere consumata sia matura che acerba. ll grado di maturazione del frutto consente di ottenere preparazioni dai sapori anche molto differenti. Le proprietà nutrizionali della papaya hanno elevato......
Gli alimenti ricchi di vitamina E dovrebbero essere sempre presenti sulle nostre tavole. Trattandosi di una vitamina liposolubile è molto diffusa soprattutto nei frutti oleosi (come le olive, le arachidi, il mais) e nei semi di grano. Chiamata anche....
I dolcificanti non dovrebbero essere utilizzati da nessuno,… L'articolo No ai dolcificanti per perdere peso. L’Oms li sconsiglia a tutte le età proviene da Il Fatto Alimentare.
Per un uomo, ingrassare di 13 chili prima… L'articolo Cancro alla prostata: ingrassare di 13 kg prima dei 30 anni aumenta il rischio proviene da Il Fatto Alimentare.
Livelli di cortisolo e dieta devono essere modulati e controllati per non vanificare i benefici di un’alimentazione corretta e in
Negli ultimi anni, la crescente necessità di prestare attenzione alla dieta ha portato ad aumentare il consumo di proteine vegetali rispetto a quelle animali. Ciò al punto di vedere il netto incremento delle persone che scelgono di prediligere un’ali...
Più sono pubblicizzati e confezionati in modo da… L'articolo Più zuccheri nei prodotti per bambini con le confezioni più accattivanti proviene da Il Fatto Alimentare.
La dieta Mind nasce nel 2015, acronimo di Mediterranean Dash Intervention for Neurodegenerative Delay ed è una crasi alimentare tra
La piramide alimentare rappresenta uno schema che si prefissa di aumentare le possibilità di una vita sana e lunga, oltre a mantenere le capacità intellettuali e fisiche fino alla vecchiaia. Alla base della piramide ci sono gli alimenti che...
In un mondo sempre più alla ricerca di… L'articolo Non solo olio di colza, ora si cerca di rendere commestibili i semi ricchi di proteine proviene da Il Fatto Alimentare.
Si chiama “A scuola di salute” (www.scuoladisalute.it) e propone tante e divertenti idee di merende per bambini e ragazzi in età
Assistiamo a un deficit di carboidrati quando la nostra dieta alimentare prevede una quantità inferiore ai 225/ 325 grammi di
L’olio extravergine di oliva (chiamato anche olio EVO), conosciuto e usato fin da tempi antichissimi, è un alimento chiave della Dieta Mediterranea. Sono tantissimi gli studi che, nel corso degli anni, hanno dimostrato le grandi qualità nutrizionali ...