Alimentazione
Le acque aromatizzate sono bevande analcoliche a base… L'articolo Le acque aromatizzate hanno virtù nutrizionali o è solo marketing? proviene da Il Fatto Alimentare.
Gli europei, e nello specifico i cittadini britannici,… L'articolo Gli snack che scegliamo possono annullare i benefici dei piatti sani mangiati a pranzo e cena proviene da Il Fatto Alimentare.
Le nocciole, come altra frutta secca e a guscio, sono una componente importante della dieta mediterranea e delle abitudini alimentari di diverse aree del mondo. Le nocciole sono poi una buona fonte di nutrienti, se ben introdotte in una dieta equilib...
Quali sono gli alimenti da eliminare o ridurre… L'articolo Colesterolo: il Corriere Salute e i consigli alimentari un po’ datati proviene da Il Fatto Alimentare.
Il vanadio è un elemento della tavola periodica non molto noto per il pubblico, ma forse più conosciuto da chimici e addetti ai lavori. In realtà, si tratta di una sostanza molto interessante dal punto di vista degli effetti...
Il Molibdeno (Mo) è un elemento chimico catalogato come metallo di transizione nella tavola periodica, di notevole importanza nutrizionale. Collocato nel gruppo dei sali minerali, questo elemento è dotato di un ruolo biologico estremamente importante...
La rana pescatrice è un pesce, chiamato anche coda di rospo, che appartiene alla famiglia dei Lophiidae. Ha un aspetto insolito con una grande testa, una bocca larga e denti appuntiti. Il suo corpo è appiattito lateralmente e può...
Nel Regno Unito rappresentano il 57% della dieta,… L'articolo Ultra-trasformati: come riconoscerli e trovare alternative più sane proviene da Il Fatto Alimentare.
Gli anacardi, per via del loro elevato contenuto di grassi e per il potenziale calorico che sviluppano, non si sono guadagnati una buona immagine. Tuttavia, la loro riabilitazione nel campo degli alimenti “buoni” si deve al progresso della ricerca......
Nel 2025 le linee guida ufficiali statunitensi sull’alimentazione… L'articolo I tentativi dell’industria alimentare USA di influenzare le nuove linee guida nutrizionali proviene da Il Fatto Alimentare.
I grassi, conosciuti anche con il termine tecnico di “lipidi”, sono spesso e volentieri demonizzati e banditi da regimi alimentari e diete dimagranti. In realtà, si tratta di nutrienti essenziali che svolgono molte funzioni vitali per le cellule, per...
Il kefir offre innumerevoli vantaggi per l’organismo perché è un alimento probiotico. È altamente digeribile ed è un’ottima fonte di proteine e di calcio. Non solo, negli ultimi anni il kefir è sempre più popolare tra i consumatori ed...
Di dieta personalizzata si sente parlare ormai da… L'articolo Microbiota: l’effetto della dieta personalizzata studiato dal Policlinico Gemelli proviene da Il Fatto Alimentare.
L’avena è uno dei sette cereali più coltivati al mondo e ha rappresentato per decenni la base dell’alimentazione di molte popolazioni del Nord Europa. Oggi, per la sua versatilità in cucina, le sue proprietà nutritive straordinarie, l’alto contenuto ...
Le fibre alimentari sono una fonte inesauribile di salute: favoriscono la digestione e il corretto funzionamento dell’intestino, oltre a contribuire a regolare la presenza di zuccheri e colesterolo nel sangue. Ma in molti non le conoscono e soprattut...
Non è solo una questione di abuso. La… L'articolo Alcol: scomparse in Francia due campagne a tutela della salute proviene da Il Fatto Alimentare.
Il pepe verde è una delle spezie più antiche e utilizzate in cucina, originario dell’India, ma ormai coltivato in tutto il mondo. Il nome pepe deriva dal sanscrito “pippali” che significa bacca, il frutto della pianta Piper nigrum. Il...
Quando pensiamo alla pectina, abitualmente siamo portati a considerarla come un agente chimico in grado di trasformare la frutta in marmellata in pochissimo tempo. Al contrario, si tratta di una categoria di molecole chimiche naturalmente presenti ne...
Un ortaggio usato da secoli, fondamentale nel dare un tocco di sapore in più ai piatti in cui è inserito: è la cipolla. Presente come ingrediente in molti piatti e ricette di paesi, culture e tradizioni diverse e lontane...
I benefici della pastinaca, la carota bianca, si riconducono soprattutto al suo contenuto di fibre e una ridotta quantità di