Articoli di ohga!
L’emofilia è una patologia ereditaria che non permette al sangue di coagulare normalmente e provoca emorragie anche in assenza di traumi: si tratta di una malattia che può avere gravità diversa, ma con la quale è ad oggi possibile...
Un'èquipe multidisciplinare dell'ospedale umbro ha salvato la donna colpita da embolia polmonare massiva e la sua piccola. Per il parto cesareo è stata necessaria una procedura speciale resa possibile dall'intervento tempestivo del personale di radio...
Dalla fine di febbraio 2023 e dal 10 marzo 2023, sono stati registrati 67 casi di botulismo correlati all’iniezione intragastrica della neurotossina botulinica per perdere peso: una pratica sperimentale impiegata per aiutare le persone a dimagrire.Co...
Assumere un integratore a base di vitamina B3 potrebbe rallentare l'invecchiamento cerebrale e favorire la cura dell'Alzheimer. E' una scoperta molto promettente e dà nuove speranze: la demenza è una vera emergenza sanitaria, si ammalano circa 10 mil...
Le allergie da polline sono destinate a peggiorare. Come mai? Tutta colpa dell'inquinamento. I pollini, infatti, sono diventati vettori di inquinanti atmosferici e possono scatenare rinite e asma anche nelle persone non allergiche. Scopri il perché.C...
La carenza di medici in Italia è ormai diventato un problema tangibile sia negli ospedali sia per i medici specialisti. Dai medici di famiglia agli ospedalieri, tra chi esce per pensionamento e chi si licenzia (anche per i turni...
Il prurito agli occhi è un disturbo molto comune, che nella maggior parte dei casi è anche transitorio e si risolve da solo. A volte, però, può essere il sintomo di una patologia più seria in corso. Inoltre, alcuni...
Grazie alle sedute di pet therapy, una bambina di undici anni affetta da mutismo selettivo e ricoverata all'Ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino, ha iniziato a comunicare.Continua a leggere
Anna, 79 anni, lo scorso settembre è stata operata all'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo per rimuovere un carcinoma renale che, sotto forma di una colonna solida, si era sviluppato nella vena cava inferiore arrivando ad...
Un teratoma è un tipo di tumore congenito che si sviluppa prima della nascita e che contiene tessuti dall'aspetto normale come capelli, denti e ossa. La causa è sconosciuta, tuttavia ci sono una serie di difetti ereditari che sembrano...
L'AIFA ha approvato la rimborsabilità di tagraxofusp, come monoterapia per il trattamento di prima linea di pazienti colpiti dalla neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN). E' la prima terapia per questo raro tumore del sangue....
L'ARFID è un acronimo che indica il disturbo evitante-restrittivo dell’assunzione di cibo, ovvero un disturbo alimentare che fa sì che i soggetti mangino pochissimo o evitino alcuni alimenti. E' frequente soprattutto nei più giovani, bambini e adoles...
Colpisce due-tre persone ogni milione di abitanti (spesso giovani), ha un elevato rischio di mortalità e frequentemente i trattamenti impiegati per contrastarlo hanno scopo palliativo. È l'identikit dell'angiosarcoma cardiaco, uno dei più aggressivi ...
La Food and Drug Administration statunitense ha dato luce verde la soluzione orale di trofinetide come primo trattamento negli adulti e nei bambini a partire dai 2 anni di età affetti da sindrome di Rett: un disturbo genetico neurologico...
Epygon, un’innovativa protesi mitrale transcatetere, permetterà di intervenire chirurgicamente per riparare i danni alla valvola mitrale senza dover ricorrere alla tradizionale tecnica della circolazione extracorporea.Continua a leggere
Troppo fruttosio fa male al fegato e non solo. A rischio c'è anche il cervello, che con un consumo eccessivo di questo zucchero potrebbe manifestare i segni precoci dell'Alzheimer. Scopriamo insieme perché.Continua a leggere
Conosci persone che sono in grado di muovere il ginocchio o il gomito in modo anomalo? In quei casi potrebbe trattarsi di ipermobilità articolare, uno spettro di disturbi con un elemento in comune: la capacità di estendere le proprie...
Un nuovo farmaco sarà disponibile tra pochi mesi negli Stati Uniti per contrastare il mal di testa: si tratta di uno spray a facile assorbimento, che si è dimostrato in grado di alleviare il dolore in 15 minuti, con...
Questa patologia rara provoca la formazione coaguli di sangue che non permettono all'ossigeno di raggiungere gli organi. Se viene riconosciuta in tempo però può essere controllata attraverso le corrette terapie.Continua a leggere
La poliarterite nodosa è un'infiammazione molto grave che colpisce i vasi sanguigni, in particolare le arterie, ma può arrivare a interessare diversi organi, come ad esempio i reni. Proviamo a capire meglio di che si tratta.Continua a leggere