Risultati della ricerca
Aumentare le conoscenze e il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (MMG) nell’ambito della ricerca clinica: questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dalla Federazione Italiana Medici di M...
Secondo la medicina cinese, le nostre emozioni sono movimenti di energia (qi) che reagiscono a tutto ciò che ci circonda.... L'articolo Coltiva la tua energia vitale e impara a lavorare sulle tue emozioni sembra essere il primo su Apri...
Il territorio e il digitale, o meglio la medicina territoriale e la telemedicina, non sono antitetiche, ma complementari. Non si tratta quindi di far convivere due opposti nel nuovo assetto della sanità italiana, quanto di individuare alcune linee gu...
Via libera al decreto che ripartisce i fondi per potenziare la cura e assistenza da remoto, soprattutto per i pazienti con patologie croniche. Ad Agenas il compito di valutare i piani degli enti. Ecco le prestazioni finanziabili L'articolo Telemedici...
È stato il primo farmaco in assoluto autorizzato per l’alopecia areata severa (nel 2022), e ora è anche rimborsabile dal Servizio Sanitario Nazionale in ambito ospedaliero. Baricitinib fa parte dei JAK-inibitori, una categoria di medicinali in cui da...
In regione Lombardia oltre al vaccino antinfluenzale e anti-pneumococcico, nelle prossime settimane sarà disponibile anche il vaccino anti-Covid-19 aggiornato alle nuove varianti in circolazione in Lombardia e se sul territorio sarà importante coinvo...
Come può la poesia infiltrarsi tra gli asettici corridoi ospedalieri o maturare tra le scartoffie che ricoprono lo studio di un medico?...
L’azienda VISUFARMA S.P.A ha disposto il ritiro del medicinale VISUCLOBEN 1mg/ml collirio, sospensione – 1 flacone da 10 ml – lotto U0618, AIC 026591026, scad. 30/11/2023. Il ritiro è stato disposto dalla ditta a seguito di un problema di...
Michael A. Schmidt, amministratore delegato e direttore scientifico di SOVARIS Aerospace, compagnia specializzata nella medicina di precisione per i voli spaziali che ha collaborato con la Nasa, racconta un futuro sempre più vicino
La salute complessiva delle popolazioni dipende più dalle condizioni economiche e sociali che dai progressi della medicina. La rivista dell’Associazione dei medici americani lancia un appello ai ricercatori perché producano dati rigorosi su questi te...
Si chiama Linac Coherent Light Source e rivoluzionerà la scienza in ogni suo campo, dalla fisica quantistica ai nuovi materiali fino alla biomedicinaGrandi notizie dal SLAC National Accelerator Laboratory della California: il laser a raggi X più pote...
Oggi una docente nel capoluogo siciliano ha perso i sensi. I ragazzi chiedono l'orario ridotto. I vertici della Società italiana di medicina ambientale chiedono che almeno al Sud le lezioni inizino a ottobre L'articolo Troppo caldo in classe, malori....
“I cambiamenti climatici registrati nel nostro Paese negli ultimi anni impongono modifiche nel settore della scuola volte a tutelare la salute di studenti e personale scolastico”. Lo afferma in una nota Sima, Società italiana di medicina ambientale, ...
L’Agenzia Italiana del Farmaco, in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali, ha pubblicato una nota informativa importante in cui avvisa tutti gli operatori sanitari che con l’uso delle siringhe preriempite del vaccino antipneumococcico Vaxneuvan...
L'Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Bergamo Est ha sostenuto la creazione di un team dedicato a: implementazione di processi di telemedicina conformi alla normativa regionale e nazionale; digitalizzazione dei processi di cura; formazione de...
Da anni conosciamo le immense risorse che Elon Musk investe nei settori della tecnologia e della medicina. Oltre alle auto...L'articolo Neuralink apre le porte al futuro: aprono le iscrizioni per i test sugli umani sembra essere il primo su...
Da anni conosciamo le immense risorse che Elon Musk investe nei settori della tecnologia e della medicina. Oltre alle auto...L'articolo Neuralink spalanca le porte al futuro: aprono le iscrizioni per i test sugli umani sembra essere il primo su...
Un recente studio ha sollevato dubbi sull’efficacia dello screening del cancro, suggerendo che potrebbe non prolungare in modo significativo la vita dei pazienti. Tuttavia, numerosi esperti nel campo della medicina hanno espresso preoccupazioni rigua...
(Adnkronos) - Feriozzi (Belcolle): "Terapia fatta in tempo e in modo appropriato può cambiare decorso, attenzione al sale"