Articoli di Social Farma
Mirum Pharmaceuticals ha reso noto di aver attivato in Italia il programma de-LIV-er@home, un servizio di consegna a domicilio rivolto ai pazienti ai quali è stato prescritto maralixibat, il primo farmaco approvato e rimborsato nel nostro Paese per i...
L’adesione ai programmi di screening oncologico da parte degli italiani rallenta, ma evidenzia una forte ripresa rispetto al periodo pandemico legato al Covid-19, rispetto al quale si era peraltro già recuperato il ritardo a partire dal 2021. È quant...
L’adesione ai programmi di screening oncologico da parte degli italiani rallenta, ma evidenzia una forte ripresa rispetto al periodo pandemico legato al Covid-19, rispetto al quale si era peraltro già recuperato il ritardo a partire dal 2021. È quant...
Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa ha esaminato l’impatto di diverse concentrazioni di ibuprofene, un comune antinfiammatorio molto utilizzato durante la pandemia di Covid 19, sulle an...
“Il settore dei medicinali fuori brevetto svolge un ruolo fondamentale nella salute pubblica e deve essere centrale nelle decisioni su politiche industriali, economiche e ambientali. Sette medicinali su 10 distribuiti in Europa sono medicinali generi...
Tra le pieghe del nostro DNA si nascondono ancora tanti segreti, ma anche tante opportunità per arrivare a terapie sempre più di precisione contro il tumore, come dimostra uno studio appena pubblicato su Precision Oncology. Lo studio ha individuato.....
Tra le pieghe del nostro DNA si nascondono ancora tanti segreti, ma anche tante opportunità per arrivare a terapie sempre più di precisione contro il tumore, come dimostra uno studio appena pubblicato su Precision Oncology. Lo studio ha individuato.....
L’Azienda farmaceutica Astellas Pharma S.p.A. in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali e l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha diramato una nota informativa importante sul medicinale fezolinetant, per il trattamento dei sintomi della menopausa. S...
L’Azienda farmaceutica Astellas Pharma S.p.A. in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali e l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha diramato una nota informativa importante sul medicinale fezolinetant, per il trattamento dei sintomi della menopausa. S...
L’Azienda farmaceutica Astellas Pharma S.p.A. in accordo con l’Agenzia Europea dei Medicinali e l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha diramato una nota informativa importante sul medicinale fezolinetant, per il trattamento dei sintomi della menopausa. S...
In arrivo sul mercato italiano le prime confezioni di farmaci veterinari contenenti unità posologiche frazionabili. È quanto comunicano i provvedimenti del Ministero della salute e la circolare di Federfarma. Il Ministero della salute ha approvato, c...
In arrivo sul mercato italiano le prime confezioni di farmaci veterinari contenenti unità posologiche frazionabili. È quanto comunicano i provvedimenti del Ministero della salute e la circolare di Federfarma. Il Ministero della salute ha approvato, c...
In arrivo sul mercato italiano le prime confezioni di farmaci veterinari contenenti unità posologiche frazionabili. È quanto comunicano i provvedimenti del Ministero della salute e la circolare di Federfarma. Il Ministero della salute ha approvato, c...
In arrivo sul mercato italiano le prime confezioni di farmaci veterinari contenenti unità posologiche frazionabili. È quanto comunicano i provvedimenti del Ministero della salute e la circolare di Federfarma. Il Ministero della salute ha approvato, c...
Le CAR-T fanno il loro ingresso anche nel trattamento delle malattie autoimmuni sistemiche refrattarie ai comuni trattamenti. Qualche giorno fa, infatti, al Policlinico Gemelli è stata trattata con cellule CAR-T una paziente affetta da sclerosi siste...
Le CAR-T fanno il loro ingresso anche nel trattamento delle malattie autoimmuni sistemiche refrattarie ai comuni trattamenti. Qualche giorno fa, infatti, al Policlinico Gemelli è stata trattata con cellule CAR-T una paziente affetta da sclerosi siste...
Le CAR-T fanno il loro ingresso anche nel trattamento delle malattie autoimmuni sistemiche refrattarie ai comuni trattamenti. Qualche giorno fa, infatti, al Policlinico Gemelli è stata trattata con cellule CAR-T una paziente affetta da sclerosi siste...
Le CAR-T fanno il loro ingresso anche nel trattamento delle malattie autoimmuni sistemiche refrattarie ai comuni trattamenti. Qualche giorno fa, infatti, al Policlinico Gemelli è stata trattata con cellule CAR-T una paziente affetta da sclerosi siste...
Siamo entrati nel periodo clou della diffusione del virus influenzale: secondo l’Istituto Superiore di Sanità il picco è previsto tra metà e fine gennaio. In accordo con la campagna di sensibilizzazione del Ministero della Salute sull’influenza stagi...
Siamo entrati nel periodo clou della diffusione del virus influenzale: secondo l’Istituto Superiore di Sanità il picco è previsto tra metà e fine gennaio. In accordo con la campagna di sensibilizzazione del Ministero della Salute sull’influenza stagi...