Articoli di HuffPost
Di fronte a mille morti, 20mila feriti e oltre 100mila persone in fuga dal Nagorno Karabakh, l’Italia si è voltata dall’altra parte. Le medaglie passano, i marchi d’infamia restano
Crediamo che gli esseri umani siano l'unico "vero" valore che abbiamo, il primo "capitale" su cui investire. Come possiamo impiegare i nuovi strumenti tecnologici per guidare un'evoluzione che miri a ridurre la sofferenza globale?
"Dopo 10 anni siamo ancora qui a dire le stesse cose" dice il portavoce dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni che parla di "numeri gestibili" e ricorda l'operazione Mare nostrum che "nel 2014 salvò oltre 150mila vite". Poi aggiunge: "L...
Il governatore leghista del Veneto: "In Europa abbiamo votato e voluto Schengen, ora non vedo per quale motivo alcuni Paesi devono chiudere le frontiere. Siamo preoccupati per la dignità dell'ospitalità"
Giornata della Memoria e dell'Accoglienza. Il confine fra chi emigra per ragioni "economiche" e chi lo fa per ragioni "umanitarie" è sempre più labile, se non inesistente. Se il governo vuole aiutarli a casa loro, allora per prima cosa metta...
I magistrati hanno tutto il diritto di esercitarsi nelle critiche più feroci nei confronti del potere esecutivo, ma noi abbiamo tutto il diritto di avere paura di quelli che si esercitano come se guidassero una mobilitazione politica
La scoperta nelle cifre della Nadef: a legislazione vigente il fondo sanitario verrà decurtato. Forti proteste dalle opposizioni alle Regioni, che invocano almeno 4 miliardi in più. Anche Mattarella interviene: il Ssn è “un patrimonio prezioso da dif...
Meloni si dice "basita" dalla decisione di Iolanda Apostolico contro il decreto Cutro ed esplode la maggioranza. Si valuta una via giurisdizionale, con l'impugnazione degli atti; e una parlamentare, che chiama in causa Nordio, che per ora frena. Ment...
Cosa ci fa nel loro gruppo un social-nazionalista, filorusso come il leader slovacco? Eppure è già accaduto ai Popolari, che attesero anni per liberarsi di Orbàn. Non si può opporre questa incertezza all’aggressività russa che mette in forse la...
Il giornalista prova a chiudere la polemica: "Durante una diretta si utilizzano migliaia di parole e può capitare a tutti"
Dal 2007 il mondo ricorda il compleanno di Gandhi con questa giornata, eppure non si rintraccia alcuna iniziativa pubblica o istituzionale volta a diffonderne il messaggio
L'eurodeputata di Forza Italia è coinvolta nell'inchiesta a Milano che vede imputati politici e imprenditori per un presunto giro di tangenti. Assolti Altitonante, Tatarella e altri 50 imputati
Intervista con il costituzionalista dopo le critiche di Giorgia Meloni e del governo alla giudice Apostolico: "Il decreto Cutro è incostituzionale, ma non spetta al giudice di merito dichiarare l'incostituzionalità, si pronunci la Consulta"
Cinquantanove anni, originaria di Cassino ma da vent'anni a Catania. Dopo le polemiche sul pronunciamento ha dovuto chiudere i suoi profili social. E spiega che "una questione giuridica non si deve trasformare in vicenda personale"
Da Meloni e Salvini una strategia utile a nascondere questioni che affliggono gli italiani e che questo governo non riesce ad affrontare
È bastato un anno per passare dalla retorica della castigamatti al complotto virtuale, che disvela però una debolezza reale
"Lo zoo di vetro", nell'interpretazione di Ivo van Hove, al Romaeuropa Festival 2023 con protagonista Isabelle Huppert
La ministra Calviño ha una soluzione per riscrivere le regole Ue sul tavolo dei ministri dell’Economia: sì allo scorporo di Pnrr e spese militari, come chiedeva Roma. Ma c’è l’obbligo di ridurre il debito pubblico ogni anno per una...
Una tre giorni di riflessioni e confronti con studiosi di caratura nazionale patrocinata dal Comune di Ostellato e organizzata dall’associazione culturale “Il Ragno d’oro”, per studiare l’Homo Inquietus del terzo millennio
L'importanza dell’analisi SWOT