Articoli di Rewriters
L'estate finisce e l'autunno arriva con alcuni festival interessanti, tra questi uno dei più particolari è il XXI° Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città,... The post Festival delle Due Città: il New Classical World in scena fino al 3....
L'immediatezza della scrittura di Angela Davis ci fa entrare nella sua vita di attivista tra lotte femministe, comuniste, antirazziste e per la salute delle detenute. The post L'autobiografia di Angela Davis: un diario carcerario più attuale che mai ...
Alternatives Gallery valorizza e promuove in Italia la ri-scrittura dei parametri di lettura della gioielleria contemporanea. A Roma dal 7 al 14 ottobre. The post Alternatives Gallery presenta 18 designer internazionali alla RJW Roma Jewellery Week a...
A pochi giorni dalla giornata mondiale dell'Alzheimer, il video 'Sway with me' per celebrare Rita Hayworth la cui vita fu stroncata dalla malattia. The post Rita Hayworth e la sua diagnosi di Alzheimer che fece luce sulla malattia appeared...
Viviamo un'epoca di centometristi dell'arte in cui o si vince o si perde: ma la competizione non fa bene alla bellezza. The post Le interviste a Marlon Brando e Arthur Rubinstein per capire che l'arte è ridotta a performance...
Un festival itinerante che fino all'8 ottobre gira per i borghi della Tuscia tra musica, teatro e letteratura. Da un'idea di Vittorio Sgarbi. The post Arriva il Festival della Tuscia: la seconda edizione più bella della prima appeared first...
Appello della direttrice di Rewriters Eugenia Romanelli per impedire la chiusura della storica rivista Micromega. The post Salviamo Micromega: servono 5 mila abbonamenti prima dell'8 ottobre appeared first on ReWriters.
Un papà e il primo menarca della figlia: 'La morte del Re di Francia' di Tommaso Landolfi tra desiderio genitoriale e sguardo maniaco. The post La novella di Tommaso Landolfi sulla prima mestruazione raccontata da un Tale padre appeared...
A Roma dal 13 al 15 ottobre e in diretta streaming o su 4W4I di TIM, con una media partnership RAI e Fortune Italia. The post Al via il ReWriters fest. III edizione: unico festival italiano sulla sostenibilità sociale...
L'autunno parte meglio se lo balliamo sulle sonorità giuste: vi dico quali sono e perché faranno funzionare le vostre giornate. The post "Mas Que Nada" o Eliza G? Ecco 4 brani per affrontare l'autunno col piede giusto appeared first...
Il 23 settembre si apre la Settimana della Scienza che culmina con la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici Leaf. Per combattere ogni oscurantismo. The post Torna la Settimana della Scienza: dal 23 al 30 settembre appeared first on...
Grazie a un progetto di ricerca finanziato dalla startup innovativa a vocazione sociale ReWorld, Sapienza Università di Roma (DIAG) e Eikon Strategic Consulting Società Benefit mettono in tavola la sostenibilità sociale The post Nasce in Italia il pr...
Laura Federici fa dialogare lo spazio chiuso di un carcere con lo spazio aperto di un orto. Al Museo Orto Botanico di Roma fino al 22 ottobre. The post Regina Horti di Laura Federici: dialogo tra orto botanico e...
La teoria dei 6 gradi di separazione, per cui siamo collegati a chiunque altro attraverso 6 persone intermedie, trova applicazioni nella contemporaneità. The post I 6 gradi di separazione: esplorando le connessioni umane appeared first on ReWriters.
in concomitanza con il suo set durante la Milano Fashion Week, conosciamo meglio il dj e producer sudafricano Black Coffee The post Black Coffee: un fuoriclasse autentico alla Fashion Week milanese appeared first on ReWriters.
Nicolas Zappa racconta se stesso e i lavori che sta portando in scena: da 'Delitto e castigo' di Raskòl'nikov a 'Generazione Pasolini' di Marta Bulgherini. The post Nicolas Zappa e la gioia del fare: progetti e spettacoli futuri appeared...
Dal 26 settembre al 13 ottobre a Barcellona la mostra "Devotional Jewellery, Gioiello Devozionale. Pensieri Preziosi XVII from Padova, Italy” The post "Devotional Jewellery": il gioiello devozionale in mostra a Barcellona appeared first on ReWriters....
Le fotografie del padiglione bulgaro: un viaggio nel cuore di un’Europa di vecchi dove la vecchia cara scuola è ormai inutile. The post Padiglione Bulgaro alla Biennale di Venezia: la mostra sulle scuole abbandonate appeared first on ReWriters.
Wonder è il film da rivedere per aiutare i più piccoli a demolire i pregiudizi con i superpoteri del coraggio e della gentilezza. The post La meraviglia di “Wonder”, il film che celebra l’accettazione e la diversità appeared first...
Le lezioni di Adorno sulla metafisica per capire che Auschwitz non ha insegnato nulla: il corpo dell'altro torna ad essere torturabile senza vergogna. The post La violenza su donne e animali: la lezione dimenticata di Auschwitz appeared first on...