Curiosità
Realizziamo insieme un lavoretto facile e divertente per conservare le foto ricordo di compagni di classe e insegnanti The post Laboratorio per la fine della scuola: il Sole porta-ricordi appeared first on FocusJunior.it.
Alcuni studi hanno rilevato che coloro che fanno circolare su internet le fake news sono orientati politicamente a destra. Perché?
La collezione di mani destre tagliate 3.500 anni fa e ritrovate nel 2011 nell'antica città egizia di Avaris ha finalmente una spiegazione plausibile: erano trofei di guerra prelevati per contare i nemici uccisi.
Il foglio di carta più temuto dagli studenti un po' "distratti" ha origini lontane, ma i suoi effetti sono ancora ben presenti nella scuola moderna: ecco la storia della pagella! The post La vera storia della pagella appeared first...
Avere uno fratello rende più altruisti e disponibili a comunicare. Ecco, secondo la scienza, tutti i vantaggi di chi non è figlio unico.
Uno studio riprende la storia di M, un soldato della guerra civile spagnola che, dopo essere stato colpito al cervello da un proiettile, iniziò a vedere il mondo capovolto.
Pupille dilatate, sopracciglia curvate, bocca aperta... Le impercettibili smorfie del volto sono necessarie al cervello per decifrare meglio il pensiero altrui.
Il 25 maggio 1928 il dirigibile Italia di Umberto Nobile precipitò al Polo Nord. Rivalità, errori e "sgambetti" politici trasformarono la trasvolata sull'Artico in una tragica avventura.
Il Protocollo di Montréal, che prevede la riduzione di sostanze chimiche dannose per l'ozono, ha avuto effetti positivi sul riscaldamento globale, posticipando la cosiddetta "estate senza ghiacci" dell'Artico. The post Gli accordi tra Stati possono c...
È provato che il processo decisionale di coloro che svolgono lavori molto impegnativi può essere influenzato negativamente se il cervello non viene messo in pausa.
Gli alberi sono intelligenti, hanno dei sensi e perfino la loro Internet! Parola del neurobiologo Stefano Mancuso The post Natura: la vita segreta delle piante appeared first on FocusJunior.it.
Sono stati uccisi ma nessuno ha più dimenticato la missione speciale di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone. Ma chi erano? E che cosa hanno fatto? The post Chi erano Falcone e Borsellino? appeared first on FocusJunior.it.
Tra i misteri che circondano Tutankhamon anche quello della sua imbalsamazione con il pene eretto: fu una scelta politica-religiosa.
Il 23 maggio 1992 si è consumata la strage di Capaci. Giovanni Falcone, il giudice più odiato dalla mafia, fu ucciso con 500 kg di tritolo. E 57 giorni dopo toccò a Paolo Borsellino.
Il 28 agosto 1963 a Washington, Martin Luther King tiene il famoso discorso "I have a dream". Ecco la storia di quelle storiche parole.
Appassionarsi a materie all’apparenza difficilissime come latino, greco o chimica sembra impossibile? Non se a raccontarle sono dei prof che ne svelano i segreti più divertenti e coinvolgenti! Due consigli di lettura per avvicinare ragazze e ragazzi ...
La regina Carlotta, moglie di Giorgio III, è stata veramente la prima regina nera d'Inghilterra? Secondo alcuni storici è un'ipotesi plausibile. La prova? Un ritratto del 1762.
Che tristezza un mondo senza colori. Anche perché sarebbe un mondo... tutto grigio. Ma il colore è nelle cose o nella luce? Ce lo spiega la scienza. The post Perché il mondo è a colori? Ce lo spiega la...
Per gli antichi era una pratica naturale, poi è diventata un "atto contro natura", oggi la masturbazione resta un argomento tabù.
Non è tutto oro quello che luccica. Ecco qualche dritta - buona per studenti e insegnanti - per svelare gli inganni che possono celarsi dietro ad alcune percentuali... The post La matematica dello shopping: sconti, aumenti e percentuali appeared...