Articoli di Focus
Durante il fascismo si studiava su unico testo di Stato. Grande importanza era data all'esercizio ginnico e all'igiene personale, mentre in gita si visitavano arsenali.
Durante il fascismo si studiava su unico testo di Stato. Grande importanza era data all'esercizio ginnico e all'igiene personale, mentre in gita si visitavano arsenali.
Durante il fascismo si studiava su unico testo di Stato. Grande importanza era data all'esercizio ginnico e all'igiene personale, mentre in gita si visitavano arsenali.
Chi ripensa ai momenti passati con nostalgia tende a curare le proprie relazioni di amicizia e ad avere più amici stretti, perché ricorda i bei momenti passati con loro.
Per gli epidemiologi siamo lontani dall'auspicata eliminazione della tubercolosi entro il 2030. Aumentano i casi di tubercolosi resistente ai farmaci.
Oltre la metà dei video sull'ADHD su TikTok contiene informazioni non corrette per la scienza. E più li si guarda, meno ci si accorge che mentono.
Oltre la metà dei video sull'ADHD su TikTok contiene informazioni non corrette per la scienza. E più li si guarda, meno ci si accorge che mentono.
L'eccidio delle Fosse Ardeatine fu l'uccisione di 335 italiani da parte delle truppe tedesche come rappresaglia per l'attentato partigiano di via Rasella.
C'è ossigeno in JADES-GS-z14-0, nata un soffio dopo il Big Bang: le galassie primordiali nascevano e maturavano più rapidamente di quanto pensassimo.
Non sapere cosa aspettarsi scatena un meccanismo di difesa del cervello, che nel dubbio ci fa sentire più dolore del necessario.
Un altro duro colpo alla reputazione da ipercarnivori dei nostri "cugini": nella dieta Neanderthal c'era spesso carne in putrefazione e... abitata.
Un altro duro colpo alla reputazione da ipercarnivori dei nostri "cugini": nella dieta Neanderthal c'era spesso carne in putrefazione e... abitata.
Assumere durante la gravidanza un quantitativo di acido folico superiore a quello consigliato non farebbe male al feto, ma porterebbe benefici simili alle dosi raccomandate.
Assumere durante la gravidanza un quantitativo di acido folico superiore a quello consigliato non farebbe male al feto, ma porterebbe benefici simili alle dosi raccomandate.
Gli smartwatch potrebbero individuare i segnali di una malattia prima che insorgano i primi sintomi, consentendoci di isolarci in tempo e fermare la diffusione del virus.
A 12 mesi di età l'ippocampo è già in grado di codificare i ricordi: un difficile recupero spiegherebbe perché non ricordiamo i primi anni di vita.
I gatti domestici giunsero in Cina attraverso la Via della Seta tra il 600 e il 900 d.C., e non durante la dinastia Han (206 a.C.- 220 d.C.) come precedentemente ipotizzato.
La vita sulla Terra potrebbe essere stata inizialmente favorita da microscariche generate dalle gocce d'acqua vaporizzata in cascate e onde.
Mussolini era il paladino della famiglia tradizionale, ma la sua vita privata fu costellata di amanti: dall'intellettuale Sarafatti alla Petacci che lo seguì fino alla morte.
Oggi, 20 marzo 2025, alle 10:06 scatta l'equinozio di primavera. Rivediamo insieme alcune curiosità su questo evento astronomico che segna il cambio di stagione.