Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Nuova formula per il pi greco: svolta nei calcoli della fisica quantistica
Un modello quantistico riduce la complessità e offre una rappresentazione più efficiente della costante matematica. Due fisici indiani, Arnab Priya Saha e Aninda Sinha, hanno sviluppato una nuova rappresentazione del Pi greco che promette di ottimizzare i calcoli scientifici. Il risultato è stato pubblicato sulla rivista Physical Review Letters.
Pi greco è un numero irrazionale che non può essere espresso come frazione esatta e le sue cifre si estendono all'infinito. Per secoli i matematici hanno cercato modi per rappresentarlo in maniera più gestibile. La strada scelta da Saha e Sinha ....