Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.

Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia

Un padiglione di 195 metri quadri, con uno spazio esterno, realizzato all'insegna dell'ecosostenibilità, con portali di legno lamellare per la struttura portante, pannelli x-lamper solaio e travi portanti e policarbonato alveolare per il rivestimento: un materiale sostenibile che verrà riciclato.È stata ufficialmente inaugurata oggi, 26 maggio, al Parco dell'Acqua di Brescia (largo Torrelunga 7), la “Fabbrica del Futuro”, il progetto dell'Associazione di via Cefaloniaper l'anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.All'interno del padiglione sono raccontati i progetti ....
Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Leggi articolo originale