Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Tre borghi da vedere in Campania
Ecco i tre borghi da scoprire in Campania
In Campania la Padula monastica con la Certosa di San Lorenzo è stata progettata nel 1306 su una superficie di oltre cinquantamila metri quadrati suddivisi tra una zona di residenza per i monaci, con di più di trecento celle e ambienti di preghiera come la chiesa e il chiostro. Quest’ultimo, con i suoi 12mila metri quadrati racchiusi in 84 scenografiche colonne, è il più grande al mondo.
Teggiano e le sue cronache medievali legate alla Congiura dei Baroni, ordita nel Castello Normanno e finita tragicamente nel Maschio Angioino di Napoli, ed a....