Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.

“La Pentecoste”, l'inno sacro di Alessandro Manzoni: testo e analisi

La Pentecoste è l’ultimo degli Inni Sacri scritti da Alessandro Manzoni, il componimento ebbe una lunga gestazione: fu iniziato nel 1817 e concluso solamente nel 1822. In questo canto l’autore celebra il miracolo della discesa dello Spirito Santo in chiave umana e non divina, ribadendo l’importanza dell’evento nella creazione della comunità della Chiesa Cattolica. Attraverso i sei componimenti de Gli Inni Sacri, lo scrittore milanese Alessandro Manzoni propone un’analisi delle principali festività cattoliche, tra cui figura anche lo scenario successivo alla ricorrenza pasquale, ....
Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Leggi articolo originale