Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Il rilevatore di onde gravitazionali LIGO torna in funzione dopo 3 anni
Dopo 3 anni di pausa, gli scienziati hanno finalmente riattivato l'osservatorio LIGO, in grado di identificare le onde gravitazionali. Grazie agli aggiornamenti effettuati, ora saremo in grado di osservare meglio alcuni dei fenomeni più spettacolari dell'universo.Le onde gravitazionali sono delle piccole increspature che si propagano nello spazio-tempo, similmente a come avviene dopo aver lanciato un sasso in un lago; a differenze delle onde luminose, quelle gravitazionali non sono ostacolate dalle galassie o dalla polvere stellare. Gli astronomi possono quindi misurarle per "osservare" degli....