Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Il coraggio di Giorgio Napolitano, il riformista che guidò la svolta europeista del Pci
La vicenda politica di Giorgio Napolitano andrebbe studiata come la manifestazione nella storia del Pci di una possibilità non realizzata, di un potenziale corso diverso della politica comunista. Questo emergerà negli anni successivi alla fine della solidarietà nazionale. Dopo trent’anni di opposizione, il Pci veniva chiamato a pronunciarsi su decisioni di governo da sostenere in Parlamento. Decisioni difficili, spesso impopolari, considerata la crisi in cui versava l’Italia. Da quella esperienza emergeranno elementi che diventeranno essenziali nel pensiero poli....