Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Il canto di Calliope di Natalie Haynes
Natalie Haynes con il suo Canto di Calliope (Sonzogno, 2021, trad. Monica Capuani) ci fa immergere, ci rende partecipi dei destini, delle donne troiane dopo la caduta di Troia, ma non solo. L’autrice si trasforma nella musa della poesia Calliope, invocata da Omero all’inizio del suo capolavoro; trasmettendo al lettore un punto di vista assolutamente unico.
Un’opera femminista che partendo dai grandi classici dell’epica greca, ci fa conoscere meglio attraverso un’ottica immersiva le donne dell’epica e della mitologia, come ad esempio la prima moglie di Paride: personaggio molto spe....