Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
I tensioattivi inquinano l’ambiente? In Europa devono essere biodegradabili
I tensioattivi, le molecole alla base dei saponi, sono tra i composti chimici più utilizzati nell'industria e potrebbero contribuire all’inquinamento idrico a seconda di alcune caratteristiche. La loro struttura chimica con una testa idrofilica, che si lega all’acqua, e una coda idrofobica, che la respinge, li ha fatti diventare essenziali in numerose applicazioni, dalla detergenza personale (sono i responsabili della schiuma che ci piace tanto) ai prodotti per la pulizia della casa, fino a cosmetici, vernici e pesticidi. In breve, sono molecole versatil....