Questo editore non consente la riproduzione intera dell'articolo. Ai sensi dell'art. 12 relativo alla legge sulla protezione del diritto d'autore.
Che cosa c’è di buono (e cosa no) nella riforma della scuola
153 pagine di documento ministeriale pubblicato – come si legge – per il dibattito pubblico. Questo è quanto il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato in pasto all’opinione pubblica in queste ore, scatenando dispute che non cesseranno a breve. Andando controcorrente e investendo due cents su ciò da cui bisognerà partire per impostare didattica, programmazione e la futura scelta dei manuali, ecco gli assi portanti su cui muoversi. Le premesse sono alte: diverse citazioni da Omero, dal mondo latino e dalla Bibbia, sia nel testo che in nota, e alcune parole chiave per ribadire ....