Articoli di key4biz
Le notizie selezionate e raccontate dalla nostra prospettiva.Promozione online del made in Italy. Giorgia Meloni, intervistata in esclusiva dal TG Poste, lancia la proposta: “Immagino una piattaforma online di Poste italiane per dare a tutti l’opport...
Uno strano fenomeno di vera e propria “rimozione” caratterizza il cinema italiano in questo periodo: l’effetto “C’è ancora domani” sembra produrre una ubriacatura di entusiasmo (il film supererà i 30 milioni di euro di incasso al botteghino, a ieri.....
“Credo che Poste italiane abbia il know-how e la capacità di realizzare una piattaforma online del made in Italy per dare a tutti l’opportunità di vendere il prodotto italiano e dall’altra certificare cosa sia prodotto italiano”. L’ha detto Giorgia M...
Per rafforzare l’ecosistema europeo dei semiconduttori e la leadership tecnologica dell’Europa, la Commissione ieri ha inaugurato ufficialmente l’impresa comune “Chip” (Chips JU) annunciando il primo invito di 1,67 miliardi di euro di finanziamenti d...
SCARICA IL RAPPORTO “BITCOIN’S GROWING WATER FOOTPRINT” Bitcoin e criptovalute, nuovi strumenti finanziari Una valuta paritaria, basata su un algoritmo, decentralizzata e digitale, la cui implementazione è determinata sui principi della crittografia ...
Il 60,9% ha ricevuto un sms o un messaggio su WhatsApp con l’invito a cliccare su un link sospetto, il 56,0% è stato bersaglio di e-mail ingannevoli che chiedevano informazioni sensibili, il 15,9% ha ricevuto la richiesta di denaro...
Giampiero Gramaglia rievoca la figura di “Kissinger, uomo di potere la cui azione ha segnato il XX Secolo[1]“: Nella sua lunga carriera e nella sua lunghissima vita – scrive l’ex direttore dell’Ansa – , Kissinger è stato l’uomo di molte...
Nel 2022 si registra una contrazione del numero di telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -3,9% rispetto al 2021), una lieve crescita dell’utenza della tv satellitare (+1,4%), il forte rialzo della tv via internet (web tv e smar...
SCARICA IL REPORT DELOITTE TMT PREDICTIONS 2024 2024 anno dell’IA generativa Cresce nel mondo l’utilizzo di soluzioni di intelligenza artificiale (IA). Oltre il 70% delle imprese nel mondo ha sperimentato almeno una volta una soluzione di IA generati...
Fondazione Vodafone ha voluto celebrare con un evento al Vodafone Theatre i partner, le associazioni, le fondazioni, gli enti territoriali, le scuole e tutto l’ecosistema costruito negli anni e che le ha permesso di ampliare l’impatto sociale delle s...
L’avviso è disponibile sul sito di ER2Digit Nell’ambito del European Digital Innovation Hub, ER2Digit, coordinato da ART-ER in partenariato con Lepida e CINECA, il 22 novembre è stato pubblicato il primo avviso per le PA per manifestare interesse a.....
Scontro Tajani-Sanchez; Wilders non sarà a Firenze con Identità e Democrazia È scontro aperto tra Antonio Tajani e il premier spagnolo Pedro Sanchez sull’estrema destra in Italia e il ruolo del Ppe, mentre Geert Wilders non sarà a Firenze domenica al...
Un’analisi del quadro economico internazionale dal punto di vista tecnologico e geopolitico, alla luce delle grandi sfide globali che riguardano l’attualità e il prossimo futuro. I rapporti fra usa e Cina in vista di un 2024 ricco di appuntamenti...
In Molise si tocca il 4,97% rispetto al limite ordinario del 3,9%. A Trento il 2,68% Da quando l’imposta è stata introdotta, nel 1998, l’aliquota Irap è probabilmente tra le incombenze più odiate dagli imprenditori. Parliamo dell’Imposta Regionale su...
Nella corsa allo sviluppo dell’intelligenza artificiale in ambito militare, con particolare riferimento alle armi letali autonome, gli Stati Uniti allungano il passo, fermo restando che, per quanto rapido, il processo d’adozione dell’IA dovrà essere ...
Questa mattina a Roma, a breve distanza tra le rispettive “location”, sono state organizzate due iniziative che, pur sganciate tra loro, consentono all’osservatore attento di identificare un “fil rouge”: nel rinnovato Cinema Barberini (nella omonima ...
Che giornata è stata?Streaming e TV. Abbiamo scoperto che l’intero settore audiovisivo è con il fiato sospeso per le sorti del geoblocking di film, contenuti audiovisivi e sportivi. Fra due settimane è in programma un voto chiave in plenaria, che...
In Italia la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) risulta ancora parziale e frammentata a livello regionale, con conseguenti limitazioni in termini di efficienza ed interoperabilità. L’eventuale apertura a parti terze potrebbe garanti...
Nonostante la modalità prevalente della pirateria audiovisiva sia quella digitale, non bisogna dimenticare che la fonte, nonché uno tra gli strumenti più utilizzati, è spesso anche il camcording, cioè la registrazione in sala cinematografica dell’aud...
Sovranismo digitale? la Francia ne sa qualcosa. Dopo TikTok, è la volta di Whatsapp e Signal di sparire per motivi di cybersicurezza dagli smartphone dei ministri e del loro staff. E’ quanto emerge da una circolare che prelude alla...