Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di il Libraio
Compie 20 anni "Passaparola", l’appuntamento del Forum del libro dedicato agli operatori del settore editoriale. Tante le iniziative, a partire dal convegno "Nuove forme di lettura: i giovani nella rete (e non solo)" - I particolari Leggi l'articolo ...
  • 12 ore fa
"Coup de chance", tradotto in italiano come "Un colpo di fortuna", è il nuovo thriller romantico diretto da Woody Allen (dal 6 dicembre nelle sale italiane), che spicca per i riferimenti alla produzione precedente del regista americano e passa...
  • 15 ore fa
"In memoriam" è il premiato romanzo d'esordio di Alice Winn (nominato "romanzo del 2023" da Waterstones). Una storia che racconta le ombre della guerra attraverso gli occhi di due giovani uomini - Henry e Sidney - che trovano l’uno...
  • 1 giorno fa
Stando ai dati di Audible sul 2023, in Italia crescono gli ascolti di audiolibri e podcast (che avvengono principalmente in casa). In particolare, dall'ultima ricerca emerge che "gli audiolibri non cannibalizzano le vendite del libro cartaceo, ma son...
  • 1 giorno fa
Da "L’impostore" di Zadie Smith a "Fuga a Est" di Maylis de Kerangal: ecco i 10 libri più importanti del 2023 secondo il New York Times Leggi l'articolo completo I 10 migliori libri del 2023 per il New York...
  • 1 giorno fa
Una lista di libri sul Natale da leggere mentre si beve una cioccolata calda e si aspetta l'arrivo di Babbo Natale. Ma perfetti anche da regalare, perché niente è più gradito di una bella lettura. Da Dickens a Buzzati,...
  • 1 giorno fa
Dalla lotta femminista al cambiamento climatico, passando per i deepfake e il granchio blu, fino a Barbenheimer e O' Mar For: quali sono le parole che hanno definito il mondo nel 2023, nella nostra lingua e non solo? Leggi...
  • 2 giorni fa
Paolo Verri prende il posto di Marta Inversini alla direzione della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, fondata nel 1979 - I dettagli sulle novità in arrivo e i progetti per i prossimi anni Leggi l'articolo completo Novità per la...
  • 2 giorni fa
Crescono le scrittrici italiane del romance: se nel 2019 erano le autrici del 16% dei libri di questo genere letti nel nostro Paese, nel 2023 sono diventate il 40% rispetto a un 60% di autrici straniere, Se ne parlerà...
  • 2 giorni fa
Crescono le scrittrici italiane del romance: se nel 2019 erano le autrici del 16% dei libri di questo genere letti nel nostro Paese, nel 2023 sono diventate il 40% rispetto a un 60% di autrici straniere. Se ne parlerà...
  • 2 giorni fa
24 libri e 12.007 esametri raccontano il periglioso e turbolento viaggio per mare di Ulisse, eroe della guerra di Troia, e il suo tentativo di ritornare a casa. Un viaggio di ritorno (o nóstos) che è a fondamento della...
  • 2 giorni fa
Le autorità di Gaza City hanno comunicato (e condannato) la distruzione della principale biblioteca pubblica della città, chiedendo l'intervento dell'UNESCO - I dettagli Leggi l'articolo completo Gaza, distrutta una biblioteca pubblica.
  • 3 giorni fa
Zerocalcare è lo pseudonimo utilizzato dall'artista romano Michele Rech, uno dei fumettisti contemporanei di maggior successo in Italia. Classe '83, negli anni ha saputo inoltre declinare le sue vignette su mezzi molto diversi tra di loro, come per e...
  • 3 giorni fa
"L’età fragile", il nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, è un libro sulla sopravvivenza alla vita, e sulla fragilità come componente stessa dell’essere umano: la vulnerabilità è protagonista e compagna di tutti i personaggi, negli episodi del ...
  • 3 giorni fa
Quali sono stati gli ebook in Italia nel 2023? Nella classifica di Kobo sul podio di questa speciale classifica troviamo "La portalettere" di Francesca Giannone, davanti a "ELP" di Antonio Manzini e "Atlas. La storia di Pa’ Salt" di...
  • 4 giorni fa
Un calendario, in costante aggiornamento, dedicato ai festival letterari del 2023, alle fiere del libro e ai premi assegnati a scrittrici e scrittori in giro per l’Italia – Lo speciale de ilLibraio.it, ricco di appuntamenti in tutta Italia Leggi...
  • 4 giorni fa
Il blocco dello scrittore è un'esperienza che facilmente può colpire la quotidianità di ognuno, a scuola, al lavoro e nel tempo libero. Non solo le autrici e gli autori alle prime armi, però, devono fare i conti con la...
  • 4 giorni fa
Pera Toons, nome d'arte di Alessandro Perugini, è uno dei content creator più amati sui social, seguito da un foltissimo numero di fan (giovanissimi ma non solo), che su Instagram, TikTok e YouTube amano le sue freddure e barzellette...
  • 4 giorni fa
"Confessioni di un giovane romanziere" racchiude in un unico volume - alla prima edizione italiana - le "lezioni americane" di Umberto Eco. Dai discorsi sull'interpretazione e sull'intertestualità alle storie pregne di humor e aneddoti: un viaggio de...
  • 5 giorni fa
La scrittrice Barbara Bellomo racconta "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (l'intervento è tratto da "Leggere il mondo", la prima guida del nuovo progetto "Il Libraio Scuola", dedicato alla promozione della lettura tra gli adolescenti) Le...
  • 6 giorni fa