Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di Vita
Il decreto Lavoro, ora all'esame del Senato, istituisce un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori, con una dotazione di 60 milioni di euro. Per Elena Bonetti, che nell'estate 2020 da ministra mise in campo per la...
  • 16 ore fa
Alla quinta edizione del concorso promosso da Asvis e Fondazione Triulza hanno preso parte 1.100 studenti, pari a 68 classi di scuole primarie e secondarie di primo grado appartenenti a 31 istituti scolastici di 20 Comuni della Lombardia. Soluzioni.....
  • 18 ore fa
La vicenda di Bibbiano ha segnato profondamente il mondo degli affidi, perché anche le famiglie affidatarie spesso si sono sentite guardate con sospetto. Ma in Italia ci sono 28mila minori fuori famiglia, di cui 13.555 sono in affidamento familiare.....
  • 20 ore fa
Per la prima volta Con i Bambini ha coinvolto un gruppo ristretto di adolescenti nella definizione di un proprio bando. Si è rafforzata così la consapevolezza sulla necessità di un intervento nazionale che sostenga il benessere psicologico e sociale....
  • 23 ore fa
A Roma dal 9 e 10 giugno, due giorni di dibattito dedicato al settore e la presentazione del volume sulla storia e i risultati di un innovativo progetto di solidarietà creato per il settore della musica e dello spettacolo...
  • 23 ore fa
«Se sei un rider, il tuo capo è un algoritmo», commenta Rosita Rijtano, giornalista e autrice di "Insubordinati", un libro-inchiesta sui rider che svela quello che succede prima che il sushi arrivi a casa. « Da come sarà regolata...
  • 1 giorno fa
Un numero straordinario del magazine che prova a rispondere alla domanda: “Cosa è oggi la Russia?” Un numero affidato a un collega russo esule dal luglio scorso che ha interpellato educatori, imprenditori, religiosi, protagonisti delle realtà non pro...
  • 1 giorno fa
Il 49° Consiglio generale dell’Associazione guide e scout cattolici italiani, massimo organo deliberativo dell’Agesci che ha visto la partecipazione di oltre 300 delegati, si è chiuso dopo giornate di dibattiti e confronti. Approvate le "Linee guida ...
  • 1 giorno fa
Giugno è il mese della sclerosi laterale amiotrofica, quest'anno dedicato alla consapevolezza; il 21 giugno si celebra la giornata mondiale. L'associazione celebra i suoi primi quarant'anni di vita e si prepara con molte iniziative in tutta la peniso...
  • 1 giorno fa
L'appello a riconoscere e trattare il dolore in modo adeguato nei due sessi e a superare il cosiddetto "gender pain gap" viene dall'associazione delle pazienti con fibromialgia. La presidentessa Suzzi: «Nelle donne, il dolore viene sistematicamente s...
  • 1 giorno fa
L’impatto della violenza e l’abuso psicologico e fisico sulle persone con epilessia è stato un tema al centro del congresso nazionale della Lice Lega italiana contro l'epilessia. A esserne colpito è un paziente su due. Ma i dati mostrano...
  • 1 giorno fa
Alloggi, bagni mobili, potenziamenti di diversi servizi e tra 70 e 80 nuovi operatori tra medici, infermieri e mediatori. A una settimana dall’insediamento nella struttura di Contrada Imbriacola la Croce Rossa illustra il programma di pianificazione ...
  • 1 giorno fa
Claudio Foti, il principale protagonista del "caso Bibbiano" è stato assolto da tutte le accuse. Ma ci vorrà tempo per eliminare tutto il fango che è stato gettato sul sistema della protezione dei bambini maltrattati, sull'affido, sulle comunità per....
  • 1 giorno fa
All'Università Bocconi di Milano si sono svolti i Campionati Nazionali dell'Imprenditorialità, organizzati da Junior Achievement Italia per fare incontrare e dare una vetrina alle migliori mini-imprese nate sui banchi di scuola. In finale sono arriva...
  • 1 giorno fa
A Manfredonia la Bottega degli Apocrifi in questi mesi estivi coinvolge i ragazzi dagli 11 ai 19 anni in un laboratorio teatrale e musicale di comunità, dove il gruppo diventa coro e viene coinvolta tutta la comunità. La creazione...
  • 2 giorni fa
Nove settimane di laboratori interdisciplinari e multisensoriali, che lavorano sulla diversità come risorsa. Dalla moda all'arte alla musica, gli oggetti custoditi al Museo Popoli e Culture permetteranno di scoprire una Milano diversa. Una proposta d...
  • 2 giorni fa
Alla affollatissima kermesse di Riccione, tante aziende raccontano progetti condivisi e collaborazioni. Dalle app per i Neet, alle consegne per l'emergenza, ai pacchi recuperati. I casi di Fondazione Vodafone, Nestlé e Poste Italiane
  • 2 giorni fa
I volontari della Lega anti vivisezione in prima linea per la tutela di granchi, meduse e di tutti gli abitanti del mare. Da Genova a Venezia, da Tropea a Messina, sono 21 le tappe estive - dall’8 giugno (Giornata...
  • 2 giorni fa
“Costruiamo comunità solidali” questo il titolo dell’assemblea nazionale in programma a Roma dal 9 all’11 giugno. Un punto di arrivo e contemporaneamente occasione di rilancio dell’azione programmatica dell’associazione che lo scorso settembre ha dat...
  • 2 giorni fa
Alcuni istituti in Italia hanno deciso di adottare un approccio riparativo, che consente di creare uno spazio di incontro e di mediazione per la risoluzione dei conflitti tra i ragazzi, preferendo l'ascolto e la parola anche per chi umilia,...
  • 2 giorni fa