Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di The Vision
Oggi più che mai sembriamo aver perso il controllo: assistiamo a una paralisi della capacità di confronto causata dal tribalismo, dal fanatismo e dalla convinzione che le proprie idee o comunità siano superiori a quelle altrui. "Opus – Venera...
  • 4 ore fa
Il successo di “Adolescence” è dovuto al fatto che tocca un tema molto serio su cui l’opinione pubblica non si è ancora fatta un’idea abbastanza chiara, ma ha un vitale bisogno di farsela. Era necessario uno show così crudo...
  • 1 giorno fa
I giovani italiani sono tra gli ultimi posti in Europa in quanto a benessere e salute mentale, lo conferma il “Mind Health Report 2023” condotto da Ipsos su un campione di 30mila 600 persone, che ha rilevato, tra le...
  • 1 giorno fa
“The Florida Project”, pellicola del 2017 di Sean Baker, prima del successo di “Anora”, è un affresco toccante e disturbante dell’America più povera, quella che nessuno vuole vedere. Nella storia di Moonie e di sua madre Halley, che si...
  • 4 giorni fa
“The Florida Project”, pellicola del 2017 di Sean Baker, prima del successo di “Anora”, è un affresco toccante e disturbante dell’America più povera, quella che nessuno vuole vedere. Nella storia di Moonie e di sua madre Halley, che si...
  • 4 giorni fa
Dal memoir di Caroline Darian, figlia di Gisèle Pelicot, che racconta dall’interno la tragica vicenda francese di abusi, a un’indagine sul futuro dell’India, che cerca di decostruirne i miti e pregiudizi sottolineando come sia lanciata nel diventare ...
  • 5 giorni fa
Il discorso di Giorgia Meloni alla Camera, in cui ha rinnegato il manifesto di Ventotene dichiarando che “Non è la mia Europa”, è un momento inedito e preoccupante per la nostra storia repubblicana. Al di là dei tentativi di...
  • 5 giorni fa
“L’arte della gioia”, la serie tratta dal capolavoro del Novecento di Goliarda Sapienza, si colloca senza dubbio in una categoria quasi del tutto inedita nella serialità italiana, ossia quella che mette insieme la bellezza di un prodotto girato e...
  • 6 giorni fa
Il Movimento Cinque Stelle, oltre ad aver rappresentato in Italia i lati peggiori del populismo e dell’incompetenza, è a livello internazionale una testa d’ariete di Putin per sfondare in Europa. Protestassero sotto l’ambasciata russa mettendo sul ma...
  • 1 sett. fa
Il Movimento Cinque Stelle, oltre ad aver rappresentato in Italia i lati peggiori del populismo e dell’incompetenza, è a livello internazionale una testa d’ariete di Putin per sfondare in Europa. Protestassero sotto l’ambasciata russa mettendo sul ma...
  • 1 sett. fa
L'articolo Tra Russia e Usa, è l’occasione per rendere l’Ue più forte e coesa che mai. Non sprechiamola. proviene da THE VISION.
  • 2 sett. fa
Se le nuove generazioni attendono l’arrivo di un dittatore c’è da preoccuparsi, ma non da stupirsi. La democrazia richiede energie e noi invece i giovani li castriamo ogni giorno, portandoli a pensare di essere inermi di fronte al futuro....
  • 2 sett. fa
A Napoli, nel rione Sanità o ai Quartieri Spagnoli – che nei primi anni del 2000 apparivano come luoghi esotici e pericolosi – adesso trovi gente alla ricerca dei famosi pasticcini con la crema di latte, o folle che...
  • 2 sett. fa
In questi giorni il mondo sembra girare al contrario. È come se la nostra linea temporale avesse sbandato per avvicinarsi pericolosamente a un’altra, quella di qualche ucronia dove ci si saluta ancora con il saluto fascista, i popoli invasi...
  • 3 sett. fa
Santanchè e Meloni provengono dallo stesso humus, da un ambiente antidemocratico che non ha mai abbandonato le sue radici. Solo che Meloni è stata più furba nel nascondere quei tratti identitari che invece Santanchè ha sempre mostrato spudoratamente,...
  • 3 sett. fa
“Mother Vera”, il documentario di Cécile Embleton e Alys Tomlinson, è la storia reale di una donna che, per cercare redenzione dal proprio passato, segnato anche dall’eroina, trascorre vent’anni in un monastero ortodosso alle porte di Minsk. La sua.....
  • 3 sett. fa
Il fenomeno, chiamato globalmente "quarterlife crisis", descrive l’impressione di sentirsi persi, in balia degli eventi, all’interno di una società poco propensa a incoraggiare non solo i giovani, ma anche quelli che a tutti gli effetti entrano nel m...
  • 3 sett. fa
“Grand Theft Hamlet”, il documentario di Pinny Grylls e Sam Crane con Mark Oosterveen, prova l’incredibile impresa di mettere in scena l’Amleto di Shakespeare all’interno del mondo violento e anarchico di GTA, tra i videogiochi più famosi. Il risulta...
  • 3 sett. fa
“La chiamiamo sofferenza ma dovremmo chiamarla conoscenza: è la conoscenza di qualcosa che non ci piace, ma che esiste così”, riflette un saggio sull’innamoramento nell’era post-romantica, mentre altre storie attraversano la fine della globalizzazion...
  • 4 sett. fa
Queste elezioni del Bundestag in Germania verranno ricordate a lungo. Non di certo per la scontata vittoria della Cdu/Csu, con Friedrich Merz a diventare il nuovo cancelliere sulla scia dei precedenti cristiani-democratici già arrivati al vertice, ma...
  • 4 sett. fa