Articoli di Melarossa
Il mais è uno dei cereali più coltivati al mondo ed è conosciuto anche come “granturco”. Ricco di proprietà nutrizionali, trova ampio spazio nel regime alimentare e si presta a vari usi in cucina. Si può mangiare in chicchi,...
Il mais è uno dei cereali più coltivati al mondo ed è conosciuto anche come “granturco”. Ricco di proprietà nutrizionali, trova ampio spazio nel regime alimentare e si presta a vari usi in cucina. Si può mangiare in chicchi,...
L’astragalo (Astragalus membranaceus) è una pianta perenne particolarmente apprezzata dalla medicina tradizionale cinese e da quella orientale. Studi scientifici attestano le formidabili proprietà immunostimolanti, antiossidanti e tonico adattogene d...
L’anemia perniciosa (dal latino perniciosus, cioè pericoloso) è una condizione in cui si riscontra un basso numero di globuli rossi dovuto a una carenza di vitamina B12. L’organismo di chi ne soffre, infatti, a causa di un’insufficienza del cosiddett...
L’esaurimento nervoso, anche noto come nevrastenia, indica una condizione generale di debolezza e spossatezza sia fisica che mentale conseguente a un forte stress. Si può presentare in un qualsiasi momento della vita di un individuo, ha esordio impro...
Le proteine nelle urine o proteinuria è la presenza di quantità anomale di proteine nelle urine. Ma cosa significa la presenza di proteine nelle urine? Normalmente, la proteinuria è piuttosto bassa: nelle 24 ore, le proteine eliminate con l’urina...
Il silicio è un micronutriente presente solo in tracce nell’organismo. Anche se non sono ancora note le sue funzioni, svolgerebbe un ruolo essenziale nella sintesi del collagene e dell’elastina ed è importante per la salute dei tessuti connettivi, os...
La meditazione occidentale, o mindfulness, deriva dalla pratica buddista e dallo yoga. In qualunque forma, il praticante deve rimanere isolato, seduto e a occhi chiusi, per potersi concentrare. In genere, la meditazione fa focalizzare sugli atti del ...
La colite ulcerosa è una patologia infiammatoria che interessa l’intestino, in particolare il segmento del crasso. Le cause non sono ancora totalmente note, ma si tratta probabilmente di una malattia di natura autoimmune, in cui il corpo riconosce co...
Il boro è un minerale presente soltanto in tracce nell’organismo umano. Si tratta di un microelemento il cui simbolo chimico è B. Si trova in molti alimenti, ma non è ancora del tutto chiaro quale ruolo svolga per la...
Sapevi che il pepe rosa in realtà non è una varietà di pepe? Per questa ragione, infatti, viene anche chiamato “falso pepe”. L’origine del nome è data dalla somiglianza tra le tre bacche di pepe rosa e i frutti...
L’amaranto è un alimento sempre più presente nelle cucine occidentali. Utilizzato come un cereale anche se non lo è, è sempre più gettonato come alternativa a pasta e riso: il merito è di una serie di proprietà nutrizionali importanti...
Sicuramente avrai sentito parlare del pesce azzurro e della sua importanza in un regime alimentare sano ed equilibrato. Persino la dieta mediterranea ne suggerisce il consumo. Ma perché è considerato un alimento così valido? Proprio per l’alto conten...
L’allattamento a richiesta è riconosciuto da diversi anni come modalità ottimale per allattare al seno i neonati, dati i noti benefici per la salute dei piccoli e per quella della mamma. Ma allattare a richiesta cosa significa? Significa che...
La mastite al seno è un disturbo comune durante l’allattamento. E’ un’infezione della mammella abbastanza frequente, tanto da interessare il 2-10% delle donne che allattano. I sintomi possono consistere in febbre alta e disturbi al seno come eritema,...
La vitamina B12, o cobalamina, è fondamentale in diversi processi fisiologici, come la formazione dei globuli rossi, tant’è che è il fattore anti-anemico più conosciuto. Inoltre, è una vitamina essenziale per avere un sistema nervoso sano e ben funzi...
Il cobalto è un elemento chimico indicato nella tavola periodica con simbolo Co e numero atomico 27. È un elemento duro, di colore bianco argenteo. Come il ferro, può essere magnetizzato e le sue proprietà fisiche sono simili al...
La griffonia (Griffonia simplicifolia) è un arbusto appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Grazie alla presenza del principio attivo 5-idrossitriptofano, alla pianta si riconoscono significative proprietà terapeutiche. Difatti i semi della griffo...
Un corretto apporto di vitamina D è importante per la salute del nostro organismo, in particolare per il buon funzionamento del metabolismo delle ossa. Quindi, è fondamentale inserire nella dieta alimenti ricchi di vitamina D. Chiamata anche la “vita...
La Vitamina D è praticamente un ormone e ha funzioni non solo nel favorire il deposito di calcio e fosforo nelle ossa ma è proprio un messaggero del nostro organismo che invia messaggi e informazioni da un organo all’altro....