Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di Limes
Non si placa la tempesta americana. L’incriminazione di Donald Trump infiamma la campagna elettorale per le presidenziali 2024. Le faglie in cui è divisa la società americana influenzano la proiezione internazionale. Chi è il nemico tra Russia e Cina...
  • 1 giorno fa
Congratulandosi con il presidente della Finlandia Sauli Niinistö, il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha espresso tutta la propria soddisfazione: «Non vedo l’ora di issare la bandiera della Finlandia presso il quartier generale della N...
  • 1 giorno fa
Per la versione integrale della carta, scorri fino a fine articolo. La carta inedita a colori della settimana è dedicata alle operazioni della Marina Militare italiana. Aggiornata a fine 2022, aiuta a contestualizzare una notizia degli ultimi giorni ...
  • 1 giorno fa
LE NOTIZIE INTERESSANTI DI OGGI Ue contro Cina – discorso di von der Leyen. A una settimana dal suo atteso viaggio nella Repubblica Popolare Cinese con il presidente della Francia Emmanuel Macron, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Ley...
  • 2 giorni fa
Dopo 4 mesi di assalti e annunci di conquista i russi non sono ancora riusciti a prendere Bakhmut, che controllano ormai circa al 70%. Perché questo luogo è diventato così importante? Indizi di rilievo sono emersi dall’intervista di Zelensky...
  • 2 giorni fa
Il clamore mediatico venutosi a creare negli ultimi giorni in Libano dopo la decisione, poi rientrata, di posticipare l’introduzione dell’ora legale fino alla fine di Ramadan sembra calzare con la tradizionale rappresentazione esotista del paese e pi...
  • 2 giorni fa
Il fallimento della Silicon Valley Bank, la crisi di Credit Suisse e di Deutsche Bank. Inflazione e tassi di interesse. Cosa succede al sistema bancario occidentale? La crisi è collegata alla guerra in Ucraina e alle sanzioni contro la...
  • 3 giorni fa
LE NOTIZIE INTERESSANTI DI OGGI Guerra d’Ucraina – valore di Bakhmut. In una intervista rilasciata ad Associated Press, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelens’kyj (Zelensky) ha motivato la scelta delle Forze armate di resistere a oltranza nell’a...
  • 3 giorni fa
LE NOTIZIE INTERESSANTI DI OGGI Guerra d’Ucraina – carri armati. I primi carri armati di produzione tedesca Leopard 2 sono stati consegnati all’Ucraina. Der Spiegel ha rivelato che ben 18 panzer della Germania hanno varcato il confine ucraino, quattr...
  • 4 giorni fa
Facciamo il punto su un paese di enorme rilevanza geopolitica dopo il terremoto che ha provocato decine di migliaia di vittime e in vista delle elezioni presidenziali del prossimo maggio. Ankara tra guerra in Ucraina, Medio Oriente e Mediterraneo. I....
  • 4 giorni fa
LE NOTIZIE INTERESSANTI DI OGGI Israele. Il primo ministro di Israele Benjamin Netanyahu ha licenziato il ministro della Difesa Yoav Gallant. Il membro di spicco del partito Likud si era espresso contro le discusse riforme giudiziarie di “re Bibi”. D...
  • 5 giorni fa
Laura Canali, cartografa di Limes e artista, spiega come è stata pensata e realizzata la copertina del volume Limes La Polonia Imperiale. Guarda la puntata sul nostro canale YouTube. Tutte le puntate della videorubrica di Laura Canali sono disponibil...
  • 5 giorni fa
Corre lungo il 38° parallelo la linea che, dal 1953, divide artificiosamente la penisola coreana in due metà: a nord, la Repubblica Popolare Democratica Coreana (Corea del Nord), al sud la Repubblica di Corea (Corea del Sud). Si tratta...
  • 5 giorni fa
1. La guerra è inevitabile come la morte e le tasse. Ma i crimini di guerra, il genocidio e i crimini contro l’umanità non lo sono. Questa distinzione traccia la linea di demarcazione tra l’ordine mondiale basato sulle regole...
  • 5 giorni fa
Oggi in Grecia è festa nazionale per la commemorazione dell’inizio della rivoluzione d’indipendenza (1821-1830). Oggi è la giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi. La scoperta del N...
  • 1 sett. fa
IL SENSO DELLA VISITA DI XI [di Niccolò Locatelli] La visita del presidente della Repubblica Popolare Cinese Xi Jinping in Russia ha portato a una serie di accordi economici e a un comunicato congiunto che sottolinea il rafforzamento della...
  • 1 sett. fa
Per la versione integrale della carta, scorri fino a fine articolo. La carta inedita a colori della settimana è dedicata al Mar Nero e alla sua piccola appendice acquatica nord-orientale, il Mar d’Azov. La mappa fotografa gli attriti politici tra i s...
  • 1 sett. fa
La ripresa dei rapporti diplomatici tra Arabia Saudita e Iran non avvicina nessuna pace in Medio Oriente, ma offre un canale negoziale ulteriore tra le due potenze regionali per la spartizione dei territori arabi tra Mediterraneo, Oceano Indiano e......
  • 1 sett. fa
LE NOTIZIE INTERESSANTI DI OGGI Consiglio Ue. Ha inizio oggi il vertice di due giorni del Consiglio europeo. Tra i temi all’ordine del giorno ci sono l’Ucraina, la competitività del blocco, l’economia e l’energia. I lavori hanno preso il via...
  • 1 sett. fa
Approfittiamo del viaggio in Russia di Orietta Moscatelli per fare il punto sulla tenuta del fronte interno e le prospettive della guerra in Ucraina viste dalla società russa, gli effetti della visita di Xi Jinping e dell’incriminazione di Vladimir.....
  • 1 sett. fa