Articoli di Le parole e le cose
di Massimo Baldini [Dal 29 settembre all’8 ottobre, nella Sala Cavazza del Complesso del Baraccano, nel quartiere Santo Stefano, a Bologna, apre la mostra fotografica ITALIA REVISITED. Campionario per immagini di Massimo Baldini, a cura di Claudio ...
di Tiziano Gorini L’uomo è la malattia mortale dell’animale (A.Kojeve) Dalle sue antiche origini fino all’età contemporanea il copioso inventario dell’immaginario occidentale è disseminato di metamorfosi: nell’arcaica Epopea di Gilgamesh la dea I...
a cura di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo [All’inizio dell’anno, Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo hanno dato avvio un un’indagine, in forma di questionario, sulla valenza sociale della poesia contemporanea. Dopo Ivan Schiavone, Charles Bernstein,Marilin...
di Paolo Costa [La prima parte di questo articolo è stata pubblicata qui] Di ritorno dal Giappone Bellah ottiene, a soli 34 anni, l’ambita tenure grazie al sostegno incondizionato di Parsons. Per celebrare degnamente il passaggio da...
di Tommaso Di Dio [Nella collana “I domani” a cura di Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa e Laura Pugno è stato recentemente pubblicato Ardore di Tommaso Di Dio. Il libro è il racconto a ritroso della vita di un...
di Gianluca D’Andrea [Esce nei prossimi giorni per L’arcolaio Nuovo inizio, di Gianluca D’Andrea. Ne pubblichiamo un estratto]. Allora comincerò con un altro disegno, un’altra carta, ancora una leggenda. Franco Fortini Il custode, 1989 I PARTE....
di Filippo Saccardo L’utilizzo del termine “soggetto» nell’ambito della psicologia accademica e sperimentale è considerato deprecabile. Suona sempre più spesso come una di quelle parole che l’uso corrente ha relegato nell’alveo del politicamente sc...
di Antonio Casto 1. Introduzione: «L’hai visto? Dicono che…» Vorrei dimostrare che già da alcuni anni è possibile spesso giudicare un film senza averlo visto, affidandosi tranquillamente ai suoi trailer, alla frequenza con cui spunta tra le sponsor...
di Antonella Anedda [E’ appena uscito per Garzanti il volume che raccoglie Tutte le poesie di Antonella Anedda, con una prefazione di Rocco Ronchi. In esclusiva per LPLC, presentiamo alcune poesie che Antonella Anedda ha scelto per noi...
di Paolo Costa [La seconda parte di questo articolo di Paolo Costa verrà pubblicata tra qualche giorno]. Life does not tell stories. Life is chaotic, fluid, random; it leaves myriads of ends untied, untidily. Writers can extract...
di Sandro Abruzzese Rocco Scotellaro è nato a Tricarico, in Basilicata, il 19 aprile del 1923 ed è morto, a soli trent’anni, a Portici, il 15 dicembre del 1953. Scrivere oggi del poeta lucano vuol dire innanzitutto...
di Laura Pugno Tavola dei nomi e delle materie è un nuovo ciclo di interviste a scrittori e scrittrici, su un loro libro. A ognuno di loro assegnerò una materia reale o immaginaria – sappiamo che è la...
Francesco Berni, Il Rifacimento dell’Inamoramento de Orlando e il proemio del romanzo cavalleresco di Francesco Brancati [E’ appena uscito per Marsilio il volume Riscrivere Boiardo. Francesco Berni, Il Rifacimento dell’Inamoramento de Orlando e i...
di Antonio Casto Per cogliere dal vero Woody Allen c’è naturalmente la sua strepitosa, nostalgica autobiografia, nonché poche preziose interviste rilasciate nel corso degli anni (soprattutto Ottanta e Novanta) in cui parla in modo ogni volta sempli...
di Claudio Giunta [E’ uscito da qualche giorno per Feltrinelli Inferno. La Commedia di Dante raccontata da Claudio Giunta. Ne presentiamo qui un estratto] A quel tempo, perdersi in una selva era possibile. A quel tempo l’Europa...
di Ugo Fracassa Princesa, il libro di Fernanda Farías de Albuquerque e Maurizio Iannelli, pubblicato nel 1994 dalla cooperativa editoriale Sensibili alle foglie e reso celebre dalla trascrizione in forma di canzone realizzata due anni dopo da Fabri...
di Rosaria Lo Russo [È uscito in questi giorni per Vydia, per la cura di Cristina Babino, Tande, il nuovo libro di poesia di Rosaria Lo Russo. Ideale continuazione di Comedia – come disse già Pagliarani, “viaggio” dalla...
di Alice Dal Gobbo Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi e Giulia Arrighetti Esce quest’anno per Ombre Corte la riedizione di quello che è ormai diventato un classico dell’ecologia politica: Ecologia-mondo e crisi.....
di Elisa Donzelli [E’ appena uscita per Stampa 2009 uomini blu, una nuova plaquette di Elisa Donzelli (con note di Maurizio Cucchi e Ana Blandiana e un disegno di Giulia Napoleone). Sarà presentata domenica 17 settembre, alle ore...
di Alberto Cellotto [Oggi alle 18, presso la Libreria Lovat di Villorba (TV), Francesco Targhetta e l’autore presenteranno Appendice, il nuovo libro di Alberto Cellotto (Ronzani Editore). Ne pubblichiamo alcuni estratti]. VENDETTA È conclamato ...