Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di Il Salvagente
Nuova tornata di ritiri per Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa dei nuovi sequestri e l’elenco aggiornato di tutti i cosmetici tolti dal mercato: oltre 70 prodotti
  • 4 ore fa
 L'Agenzia francese per la sicurezza dei medicinali e dei prodotti sanitari ha ottenuto il ritiro dei deodoranti Nuud, venduti anche in Italia. Alla base, centinaia di segnalazioni su cisti e infezioni
  • 18 ore fa
Nel pesto al tonno Rio Mare vengono evidenziati gli ingredienti caratterizzanti, i pistacchi e il limone. Basta però leggere l'etichetta e l'alimento più usato nella ricetta sono i fagiolini
  • 22 ore fa
Per oltre 30 anni ha curato la rubrica sulle pensioni del Salvagente. Paolo Onesti, firma di questo giornale e puntuale ausilio di ogni lettore che si rivolgesse a lui, è scomparso sabato 30 settembre a 73 anni, stroncato da...
  • 1 giorno fa
Salvaslip, tamponi e assorbenti con glifosato e perfino diossine. Il nuovo test della rivista francese 60 million de consommateurs rivela la presenza di contaminanti in diversi prodotti, anche quelli che si definiscono verdi.
  • 1 giorno fa
Un nuovo studio dell'Università di Padova rivela legami tra la presenza di Pfas nell'organismo e livelli alti di colesterolo e rischio d'infarto. L'autore Carlo Foresta spiega al Salvagente come agiscono le sostanze perfluoroalchiliche sul corpo uman...
  • 2 giorni fa
Nuova maxi tornata di ritiri per 18 prodotti tra bagnoschiuma, profumi e deodoranti con Lilial, sostanza tossica per la riproduzione vietata dal marzo 2022. La lista completa dei nuovi sequestri e l’elenco aggiornato di tutti i cosmetici tolti dal......
  • 3 giorni fa
Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate per chi ha aderito (3,8 milioni di famiglie) alla rottamazione quater delle cartelle: prima rata il 31 ottobre, al via il servizio ContiTu
  • 3 giorni fa
Come voterà il nostro paese sul via libera al glifosato in Europa? “Siamo in attesa di pareri tecnici”,  “Sono decisioni da condividere all’interno del governo”, ci hanno risposto da Ambiente, Salute e Sovranità alimentare. Ma a chi difende in...
  • 4 giorni fa
Nel nuovo numero in edicola e digitale i risultati delle nostre analisi su 16 campioni di tonno in olio di oliva per valutare freschezza, contaminanti e qualità. E le differenze si vedono
  • 4 giorni fa
In un esposto presentato oggi alla Procura di Vienna, è stata presentata una denuncia penale contro la Bayer con l'accusa di aver nascosto i rischi del glifosato per le donne incinte
  • 4 giorni fa
Una lettrice acquista in farmacia il Fisioderm intimo e scopre che contiene lilial, l'ingrediente tossico per la riproduzione bandito già da marzo 2022. Ci chiede: possibile che ancora si trovino questi prodotti? Sì, purtroppo, e Confcommercio, Cosme...
  • 5 giorni fa
La Ue ha approvato il nuovo Regolamento Reach che prevede la messa al bando progressiva delle microplastiche nei cosmetici, giocattoli, rivestimenti sportivi, detergenti e pesticidi. Si comincia da subito con gli esfolianti, i fondotinta e i rossetti...
  • 5 giorni fa
Uno studio realizzato dall'Ong EWG ha voluto misurare cosa si libera nell'aria delle nostre case con una passata di spray per detergere un tavolo o per pulire i vetri. E ha trovato che il rischio di respirare circa 200...
  • 5 giorni fa
Le due associazioni hanno presentato un esposto all'Antitrust dopo aver ricevuto diverse segnalazioni di utenti secondo cui gli aumenti in bolletta non erano stati annunciati adeguatamente. Diversa la versione dell'Enel
  • 5 giorni fa
I ricercatori dell'Università della Florida hanno svelato i risultati di uno studio in corso che rivela un potenziale legame tra il consumo di aspartame e i deficit di apprendimento e memoria nelle cavie
  • 6 giorni fa
Gli ingenti finanziamenti Ue distribuiti ai viticoltori dei paesi membri, sono stati usati per progetti di ristrutturazione senza alcuna considerazione per il loro impatto ambientale o se i cambiamenti rendessero i vigneti più competitivi. Lo dice un...
  • 6 giorni fa
Il caso di un nostro lettore che si vede addebitare da Sorgenia dopo due anni l'importo della bolletta ma rivendica la prescrizione del dovuto e non vuol pagare. Valentina Masciari, Konsumer Italia: "È trascorso il tempo previsto dalla legge,...
  • 6 giorni fa
Un test condotto in Germania su 20 papatine alla paprika (tra cui qualche marchio in vendita anche in Italia) trova alti contenuti di acrilammide, Mosh e Moah, pesticidi e altre sostanze indesiderate. "Sapevamo che si tratta di uno snack...
  • 1 sett. fa
Il governo Meloni nel consiglio dei ministeri di oggi approva per decreto alcune misure per contrastare il caro-vita: i sussidi per benzina (77 euro) e per le bollette (contributo straordinario per chi già usufruisce del bonus elettrico) riservati ai...
  • 1 sett. fa