Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di Formiche!
Il rinnovato contesto di instabilità internazionale richiederà nei prossimi anni alle medie potenze come l’Italia, incardinate in una chiara cornice di alleanze, di aumentare il proprio attivismo sul piano internazionale. Il Piano Mattei si inserisce...
  • 1 ora fa
Dopo 500 anni la duchessa di Firenze, Madama Margherita d’Austria, è tornata a Roma nel palazzo a lei intestato, Palazzo Madama la sede del Senato. Il suo ritratto, rarissimo e forse unica opera a lei dedicata, è entrato nella...
  • 2 ore fa
Bisogna dire la verità: la scelta del governo italiano di fare uscire il nostro Paese dalla Nuova Via della Seta cinese non ha colto di sorpresa nessuno, tantomeno Pechino. Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, aveva preso questa decisione ormai....
  • 2 ore fa
Kyriakos Mitsotakis e Recep Tayyip Erdogan hanno firmato la Dichiarazione di Atene sull’amicizia e le relazioni di buon vicinato tra Grecia e Turchia. Un accordo storico, perché giunge dopo anni di scontri, provocazioni e di numerosi tentativi di mor...
  • 19 ore fa
Tra le Nazioni Unite che definiscono la situazione a Gaza “apocalittica”, scelta semantica non casuale, e Israele bloccata, sia dal punto di vista militare sul campo che sul piano politico-diplomatico, sono passati due mesi dall’attentato mostruoso d...
  • 20 ore fa
Nelle scorse ore il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha intrapreso un tour diplomatico del Medio oriente. Le occasioni in cui il leader di Mosca si è recato fuori dai confini nazionali sono diventate sempre più rare, a...
  • 22 ore fa
Il fatto che la decisione del mancato rinnovo del memorandum d’intesa tra Italia e Cina sulla Belt and Road Initiative, la cosiddetta Via della Seta, sia stata presa senza dichiarazioni ufficiali sembra confermare la tenenza che vede Pechino “cercare...
  • 1 giorno fa
I leader dell’Ue Ursula von der Leyen e Charles Michel sono oggi a Pechino per un vertice che si preannuncia “gelido” (copyright Politico, il media più informato al mondo sui dettagli dell’incontro). Una serie di questioni strutturali interne e...
  • 1 giorno fa
L’uscita dell’Italia dal memorandum d’intesa sulla Belt and Road Initiative “è un passo atteso da tempo”. A spiegarlo a Formiche.net è il senatore Giulio Terzi di Sant’Agata, presidente della commissione Politiche dell’Unione europea e responsabile r...
  • 1 giorno fa
L’obiettivo minimo del summit Ue-Cina, che inizia domani e prosegue venerdì, è evitare lo scenario Anchorage. Lo sostengono gli analisti del Merics, il più grande centro studi europeo focalizzato sulla Cina. “Il dialogo per l’amore del dialogo”, l’ha...
  • 2 giorni fa
Non solo Imec, ma anche Pac. Le due sigle indicano due dei grandi sistemi di interconnessione su cui gli Stati Uniti stanno lavorando in questo momento. Il primo è il Corridoio India-Medio Oriente-Europa annunciato a latere del G20 di...
  • 2 giorni fa
Tre giorni fa l’Italia ha consegnato alla Cina la nota verbale con cui ha annunciato l’uscita dalla Belt and Road Initiative, il progetto infrastrutturale lanciato dieci anni fa dal leader Xi Jinping. A rivelarlo è il Corriere della Sera,...
  • 2 giorni fa
“Mille mezzi corazzati e nove brigate fresche, addestrate in Germania e pronte all’azione”. Così il capo di stato maggiore delle forze armate ucraine Valery Zaluzhny rispondeva alla domanda del Segretario alla Difesa statunitense Lloyd Austin su cosa...
  • 2 giorni fa
A meno di un mese dal summit tra Cina e Stati Uniti è tempo di quello tra Cina e Unione europea. Giovedì i presidenti di Commissione e Consiglio Ursula von der Leyen e Charles Michel (più il capo della...
  • 2 giorni fa
Fabrizio Saggio, da un anno ambasciatore a Tunisi, è il nuovo consigliere diplomatico di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio. La nomina è stata deliberata dal Consiglio dei ministri riunitosi oggi. Il diplomatico prende il posto dell’ambasciator...
  • 2 giorni fa
Negli ultimi anni pochi argomenti hanno attirato l’attenzione di accademici e commentatori quanto la competizione strategica tra gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese (Prc). D’altra parte, gli episodi che giustificassero tale attenzione son...
  • 2 giorni fa
La segretaria al Commercio statunitense, Gina Raimondo, non ha usato mezzi termini quando nei giorni scorsi, parlando dal palco del Reagan Defense Forum, ha dichiarato che la Cina è “la più grande minaccia che abbiamo mai avuto”. E per...
  • 2 giorni fa
Se è vero, come è vero, che il tradizionale internazionalismo conservatore americano rimane il modo migliore per proteggere la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e amministrare l’economia, come ha spiegato Kori Schake dello storico think tank cons...
  • 2 giorni fa
Con un referendum che è stato quasi un plebiscito (la percentuale di risposte positive oscilla tra il 95% e il 98%), la popolazione del Venezuela guidato da Nicolas Maduro ha espresso il proprio assenso per l’annessione dell’Esequiba, una regione...
  • 2 giorni fa
Anche in Italia c’è chi sostiene che l’iniziativa Global Gateway, il piano infrastrutturale lanciato dalla Commissione europea nel 2021, e la Belt and Road Initiative, l’iniziativa del leader cinese Xi Jinping che quest’anno ha compiuto i suoi primi ...
  • 3 giorni fa