Articoli di Artribune
La più rilevante fiera belga dedicata all’arte contemporanea celebra la sua 41esima edizione dal 24 al 27 aprile. Tra le novità, la sezione ’68 Forward, che esplora il ruolo dell’arte sperimentale in relazione alla storia della manifestazione. Torna ...
Nessun’altra istituzione museale pubblica aveva finora presentato un lavoro così approfondito sull’opera dell’artista recentemente scomparsa che senza dubbio ha rivestito un ruolo fondamentale nello sviluppo della pratica artistica contemporanea L’ar...
Il decennale lavoro dell'artista sudcoreana è un momento di riflessione frutto di uno sguardo poetico e di una grande pazienza: in ogni opera ci sono tra i tremila fino ai cinquemila frammenti L’articolo "L’opera di carta lenta e pregiata...
Il decennale lavoro dell'artista sudcoreana è un momento di riflessione frutto di uno sguardo poetico e di una grande pazienza: in ogni opera ci sono tra i tremila fino ai cinquemila frammenti L’articolo "L’opera di carta lenta e pregiata...
Il decennale lavoro dell'artista sudcoreana è un momento di riflessione frutto di uno sguardo poetico e di una grande pazienza: in ogni opera ci sono tra i tremila fino ai cinquemila frammenti L’articolo "L’opera di carta lenta e pregiata...
Il progetto si inserisce in una serie di iniziative organizzate per celebrare i 250 anni di Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, la più antica del Paese L’articolo "Nella vetrina della più antica libreria d’Italia a Milano è...
Il progetto si inserisce in una serie di iniziative organizzate per celebrare i 250 anni di Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, la più antica del Paese L’articolo "Nella vetrina della più antica libreria d’Italia a Milano è...
Il progetto si inserisce in una serie di iniziative organizzate per celebrare i 250 anni di Libreria Bocca, in Galleria Vittorio Emanuele II, la più antica del Paese L’articolo "Nella vetrina della più antica libreria d’Italia a Milano è...
Si chiama Dizionario Taroni-Cividin, e racconta la performance attraverso i suoi concetti principali. Ne parliamo con Roberto Lucca Taroni, componente del duo performativo Taroni-Cividin, che ci spiega la genesi, lo sviluppo e alcuni “lemmi” chiave L...
Il faro barese ospitò all’inizio del Novecento uno dei primi esperimenti di trasmissione via etere di Guglielmo Marconi. Oggi riapre, dopo un restauro, come museo dedicato alle comunicazioni e alla navigazione. Ma accoglie anche l’arte contemporanea ...
Il faro barese ospitò all’inizio del Novecento uno dei primi esperimenti di trasmissione via etere di Guglielmo Marconi. Oggi riapre, dopo un restauro, come museo dedicato alle comunicazioni e alla navigazione. Ma accoglie anche l’arte contemporanea ...
Nato Jorge Mario Bergoglio il Pontefice lascia a 88 anni la Santa Sede dopo averla guidata per dodici anni distinguendosi dai suoi predecessori attraverso l’attenzione per i poveri e il dialogo interreligioso L’articolo "A Roma muore Papa Francesco d...
Nato Jorge Mario Bergoglio il Pontefice lascia a 88 anni la Santa Sede dopo averla guidata per dodici anni distinguendosi dai suoi predecessori attraverso l’attenzione per i poveri e il dialogo interreligioso L’articolo "A Roma muore Papa Francesco d...
Nato Jorge Mario Bergoglio il Pontefice lascia a 88 anni la Santa Sede dopo averla guidata per dodici anni distinguendosi dai suoi predecessori attraverso l’attenzione per i poveri e il dialogo interreligioso L’articolo "A Roma muore Papa Francesco d...
Nato Jorge Mario Bergoglio il Pontefice lascia a 88 anni la Santa Sede dopo averla guidata per dodici anni distinguendosi dai suoi predecessori attraverso l’attenzione per i poveri e il dialogo interreligioso L’articolo "A Roma muore Papa Francesco d...
Con una curatela speciale e scatti fotografici d’autore, “Chromotherapia ” a Villa Medici invita a riflettere su come i colori vivi siano stimolo alla felicità, creando un’esperienza sensoriale destabilizzante e “terapeutica” per chi la osserva L’art...
Pubblicato di recente da Edizioni Arka, un libro illustrato per l'infanzia racconta la dedizione di Monet per il suo giardino a Giverny. Tra salice piangenti e ninfee, il volume racconta l'amore del pittore impressionista per la natura L’articolo "Il...
Pubblicato di recente da Edizioni Arka, un libro illustrato per l'infanzia racconta la dedizione di Monet per il suo giardino a Giverny. Tra salice piangenti e ninfee, il volume racconta l'amore del pittore impressionista per la natura L’articolo "Il...
Cinque opere pittoriche, tutte in bianco e nero, rivisitano il tema classico dell’icona materna arricchendola di nuovi significati onirici e introspettivi L’articolo "A Roma l’artista Oliviero Rainaldi rilegge la maternità all’insegna del sogno" è ap...
Cinque opere pittoriche, tutte in bianco e nero, rivisitano il tema classico dell’icona materna arricchendola di nuovi significati onirici e introspettivi L’articolo "A Roma l’artista Oliviero Rainaldi rilegge la maternità all’insegna del sogno" è ap...