Account

Per aggiungere un vocabolo ti basta selezionare la parola chiave dal testo dell'articolo.
Articoli di Artribune
Al Museo Boncompagni Ludovisi, viene raccontata una moda d’altri tempi. Da couturier come Gattinoni e Tiziani a Fabiani. Eppure manca qualcosa per renderla completa L’articolo "A Roma la mostra sulla moda Anni Cinquanta che celebra il Made in Italy"....
  • 1 ora fa
Mancanza di personale, depauperamento di risorse economiche e difficili dialoghi con gli enti governativi. Francesca Rossi, direttrice dei Musei Civici di Verona, ripercorre il recente convegno che ha riunito i musei locali di tredici città per condi...
  • 2 ore fa
Il termine “ferale” ispira un ciclo di installazioni site specific che vogliono far riflettere sul cambiamento climatico, e al contempo rivalutare l’arte pubblica in contesti non occidentali L’articolo "Arte pubblica e Antropocene: il progetto interc...
  • 5 ore fa
La Cineteca di Bologna porta in sala il film del ‘45 Alfred Hitchcock in versione restaurata. Ora gli spettatori possono godere nuovamente delle interpretazioni di Gregory Peck e Ingrid Bergman e delle scenografie di Salvador Dalí L’articolo "Io ti.....
  • 15 ore fa
Su Disney + dal 19 gennaio, la serie tv percorrerà la vita e la carriera del creativo. Ma è prevista anche l’apparizione di figure come Grace Kelly. Qui il trailer ufficiale L’articolo "Cristóbal Balenciaga: in arrivo la serie tv...
  • 16 ore fa
La manifestazione animerà i monumenti e le piazze di Firenze con installazioni luminose e proiezioni, ponendo l'attenzione sulla cura del pianeta L’articolo "A Firenze torna Green Line, il festival che illumina i monumenti della città" è apparso per ...
  • 17 ore fa
La pittura come soggetto di se stessa. Alla galleria LABS una mostra ripercorre i sessant’anni di carriera dell’artista Claudio Verna, fondatore della pittura analitica L’articolo "Costanti e contrasti. Claudio Verna in mostra a Bologna" è apparso pe...
  • 19 ore fa
Dai profumi “artistici” alla lampada in ceramica d’autore, ai capi realizzati con tessuti handmade. Qualche idea per rendere i regali di Natale una questione di stile, buon gusto e creatività L’articolo "I consigli dei regali di Natale 2023 tra...
  • 21 ore fa
Riscopriamo il dramma shakespeariano nella sorprendente versione del Teatro dei Venti, compagnia che coinvolge carcerati nelle produzioni teatrali. Ne parliamo con il regista Stefano Tè L’articolo "A Modena il Giulio Cesare di Shakespeare reinterpret...
  • 22 ore fa
Oltre 3 milioni il totale della sessione milanese dedicata all’arte moderna e contemporanea da Christie's Italia. A emergere le conferme per Boetti, Tancredi e Salvo e le nuove interessanti valorizzazioni per Carla Accardi e Concetto Pozzati L’artico...
  • 23 ore fa
La storia di Corrado Cagli è una di quelle che bisogna raccontare. Complessa e a tratti incoerente, la sua figura è protagonista di una mostra al CIMA di New York L’articolo "La mostra newyorkese di Corrado Cagli, artista ebreo...
  • 1 giorno fa
Rivive su Sky Arte la Venezia del 1500 grazie al docu-flm “Tintoretto. Un Ribelle a Venezia”, che racconta le gesta di un artista talentuoso e inquieto, autore in città del celebre ciclo di dipinti della Scuola Grande di San...
  • 1 giorno fa
I costi, il personale, le funzioni. Luca Bellingeri, già Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, risponde a Stefano Monti spiegando perché una Biblioteca Nazionale non può essere privata L’articolo "Ecco perché la Biblioteca Naziona...
  • 1 giorno fa
Arte, territorio, rigenerazione. Questi i focus della programmazione del museo per il prossimo anno, all’insegna di mostre, talk e anche una nuova rivista online L’articolo "Ricerca artistica e sostenibilità. Il Museion di Bolzano presenta il program...
  • 1 giorno fa
La mostra comprende un’opera site specific e un dialogo del duo nordico con Giorgio de Chirico, l’oggetto libro e le opere della collezione del museo L’articolo "La prima grande mostra in Repubblica Ceca di Elmgreen & Dragset" è apparso...
  • 1 giorno fa
Per la sua capacità di rappresentare l’identità culturale italiana in tutta la sua ricchezza, l’arte del “Recitar cantando” è ora nella lista dei beni culturali da tutelare L’articolo "Il Canto Lirico italiano è Patrimonio Unesco: dopo 400 anni di......
  • 1 giorno fa
Il nuovo progetto espositivo della Cassa di Risparmio umbra, a cura di Costantino D’Orazio, approfondisce le tante sfumature dell'amore attraverso 40 capolavori della storia dell'arte. Tra questi anche una recente acquisizione della collezione della ...
  • 1 giorno fa
Come è cambiata la spesa pubblica con la pandemia, quale il supporto dell'Art Bonus e quanto grande lo squilibrio Nord-Sud: il rapporto sul quinquennio passato getta luce sull'andamento zoppicante della cultura italiana. Con le famiglie italiane che ...
  • 1 giorno fa
Continua a far discutere il caso della presunta richiesta di restituzione del Discobolo Lancelotti alla Germania. Una questione che però pone altri interrogativi circa la circolazione delle opere d’arte e la legittima proprietà quando in ballo ci son...
  • 1 giorno fa
Tra il primo e il secondo piano nobile della Reggia apre un percorso espositivo permanente che propone pezzi di decine di protagonisti della creatività italiana. Facendo risorgere un luogo sospeso da tempo L’articolo "Reggia Contemporanea. Alla Villa...
  • 1 giorno fa