Articoli di Agenda Digitale
Bonus psicologo 2022 come fare domanda, quando e quali le fasce di reddito per ottenerlo: il decreto del 27 maggio del ministro Roberto Speranza chiarisce le modalità di fruizione. Si stima una platea di 16mila persone per fondi che...
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, approvato tra 16 e 17 febbraio 2022 dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, che consiste in contrib...
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, approvato tra 16 e 17 febbraio 2022 dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, che consiste in contrib...
Nei prossimi anni, sarà possibile interagire coi nostri computer e smartphone attraverso il pensiero. Ma oltre ai necessari sviluppi tecnologici, prima di allora ci sarà da sciogliere numerosi nodi etici L'articolo Cervelli aumentati, come useremo il...
Agricoltura 4.0, sensori IoT e big data potrebbero aiutarci a rendere coltivazioni e zootecnia più sostenibili e resilienti, anche in tempo di food shortage. Ma la tecnologia funziona veramente solo in un contesto politico che riduca le diseguaglianz...
Tutto il mondo telco guarda con enorme interesse ai nuovi “Istituti tecnologici superiori”: auspica una riforma che dia impulso a un percorso formativo in grado di creare profili professionali di avanguardia da inserire in una filiera altamente tecno...
Livestreaming con influencer, consegne dei prodotti ordinati online da parte degli ambasciatori: l’Africa Orientale persegue una propria strategia per favorire le vendite e-commerce in Cina. I dettagli e quanto costa all’Italia stare a guardare L'art...
L’elettrofisiologia si avvale del machine learning per l’elaborazione dei dati elettro-anatomici e di specifici algoritmi per la simulazione di scenari utili all’individuazione e al trattamento delle aritmie. I dettagli, gli impatti, le prospettive L...
La crescita dell’integrazione tra il software del sistema operativo e il funzionamento del System on a Chip può contribuire ad ottimizzare l’efficienza complessiva di un apparecchio. Non è improbabile che nei prossimi anni si assisterà a un ritorno a...
Esiste nella scuola una leva di crescita molto importante: l’orientamento. È uno strumento che ha il compito di aiutare e supportare lo sviluppo dell’identità personale, la consapevolezza di competenza e le aspirazioni future delle studentesse e degl...
Le big tech hanno quasi raddoppiato gli utili tra il 2019-2021; la spesa militare mondiale è raddoppiata dal 2000 al 2021. Per i super ricchi, la pandemia è stata uno “dei periodi migliori della storia”, il tutto mentre la...
La ricezione di sole due mail di spam costituisce un vero e proprio danno e come tale merita di essere risarcito: è quanto ha stabilito un tribunale tedesco, in applicazione dell’articolo 82 GDPR. Una sentenza innovativa, che contrasta con...
Autonomia industriale e tecnologica, un Piano per l’industria cyber nazionale e ancora un “parco nazionale della cybersicurezza” e ancora, focus sulle competenze e sulla postura di response. Obiettivi e azioni del Piano di implementazione della strat...
Chiunque effettui un trattamento di dati personali nell’ambito dell’attività di recupero crediti deve rispettare i principi sanciti dal GDPR, primo fra tutti quello di liceità e correttezza del trattamento. I motivi della sanzione da 10 mila euro a u...
Oggi esistono oltre 40 metaversi, tra loro non interoperabili e più o meno accessibili. Il controllo ceduto alla community farà la differenza. Il precedente di Second Life, il modello Decentraland L'articolo Metaversi: per un vero web 3.0 la parola.....
Gli ultimi chatbot usati nel servizio clienti riescono a essere più sofisticati e a rispondere a più domande contemporaneamente durante una conversazione con l’utente. Il ruolo dell’IA conversazionale, le tre categorie di mercato e i due tipi di acqu...
Il decreto ingiuntivo telematico, nell'ambito del processo civile telematico, è tra le procedure giudiziarie completamente digitalizzate in ogni sua fase: vediamo di come si tratta, quali sono i processi da affrontare e quale impatto ha la fatturazio...
Sta franando il Venture Capital USA? O forse dovremmo ripensare nuovi modelli di investimento e di crescita? Una lettera di YC alle startup in portafoglio lancia l’allarme: con l’attuale contesto geopolitico e macroeconomico e senza una revisione dei...
Oggi le aziende hanno bisogno di adattarsi dinamicamente ai contesti ed evolvere in aziende AI-Driven: se l’IT tradizionale è rigida, l’IA può migliorare l’anti-fragilità dei processi. I primi passi per creare l’infrastruttura adeguata, cosa consider...
La libertà di stampa è un tema delicato: da un lato il diritto di informare e essere informati, dall’altro l’interesse, anche “pubblico” alla propaganda. Da un lato l’esigenza di limitare l’istigazione all’odio, dall’altro quella di orientare l’opini...