Articoli di Agenda Digitale
La riforma Cartabia apporta modifiche anche agli atti introduttivi del processo civile, per cui è importante approfondire come devono essere gestite le fasi iniziali, dall'atto di citazione ai nuovi termini indicati dalla legge: ecco un'utile guida p...
Dopo la pandemia da Covid-19 che ha portato milioni di dipendenti a lavorare da casa, qual è la tendenza dello smartworking e quali Paesi stanno cercando di trarre vantaggio dai nomadi digitali europei? Dai rapporti Eurofound e Statista emerge...
Per capire quali lavori resisteranno all’innovazione digitale, in genere si dice che saranno quelli intellettuali, ad alto valore, legati al pensiero creativo. Ma ChatGPT rompe gli schemi. Ecco i mestieri più a rischio L'articolo ChatGPT e il rischio...
Questa è l’ultima chiamata degli scienziati, poi toccherà solo alla politica per evitare il punto di non ritorno. Ma c'è ancora tempo, purché le riduzioni delle emissioni di CO2 siano profonde, veloci e durature. Gli esperti ci spiegano cosa...
Nel libro "Internet fatta a pezzi" si racconta nel dettaglio la nascita e la corruzione del sogno di un mondo unito, attraversato da flussi di bit che trasportano idee, emozioni positive e relazioni tra le persone; e si discute...
Il Decreto legge che attua le disposizioni della Direttiva Ue "Omnibus" interviene su diversi aspetti relativi alla tutela dei consumatori, dalle clausole vessatorie alle pratiche commerciali scorrette. In ambito eCommerce è stato ampliato l'elenco d...
L’adeguamento all’AI Act comporterà per le imprese che sviluppano, utilizzano, importano e rivendono soluzioni di AI un investimento significativo e le multe sono salate per chi non sarà in regola. Ecco allora come affrontare il percorso L'articolo A...
L’Industrial IoT è il risultato di flussi e tecnologie che collaborano. Avere una piattaforma che riunisca tutti i dati e le informazioni è indispensabile, qui ne recensiamo 20 L'articolo Industrial IoT software: 20 soluzioni da scegliere nel 2023 p...
L’Industrial IoT apre le porte a scenari che consentono alle imprese di essere più scattanti, resilienti e quindi competitive. Gli effetti ricadono anche sulla cyber security e sulla sicurezza degli individui. Tuttavia, poiché si basa sui dati, può e...
RISC-V è open standard e rende la progettazione di chip per computer più accessibile alle piccole aziende ed ai piccoli imprenditori, abbassando così la “barriera d'ingresso” nel settore. Sarebbe una svolta, ma non mancano gli ostacoli L'articolo La ...
L'integrazione delle tecnologie di rete intelligente con le infrastrutture tlc e la Smart Grid si sta affermando come l’architettura ideale per soddisfare i requisiti di resilienza e gestione del moderno sistema elettrico. I vantaggi sono molteplici,...
Ernie di Baidu. La versione cinese di ChatGPT. Non è stato accolto con lo stesso entusiasmo dell'omologo occidentale. Molto tempo e denaro son stati spesi a fare in modo che rispettasse i diktat della censura. Ma non illudiamoci: presto...
Cresce la necessità di ricorrere a fonti di energia alternative, più economiche nella gestione e rispettose dell’ambiente. Ecco come entra in gioco la tecnologia per adeguarsi alla direttiva europea che contrasta la povertà energetica e riduce i cons...
Oltre al mondo scolastico, anche quello della salute mentale ha subito una brusca accelerata verso l’apertura agli strumenti della tecnologia digitale durante la pandemia. Ma ci sono ancora molte resistenze interne al cambiamento da parte di entrambi...
La Social Engineering vive una seconda giovinezza a causa della crescente incidenza delle minacce informatiche che colpiscono l'anello più debole di un sistema informativo: i suoi utenti. Perciò ha senso parlare di Vulnerability Assessment e Penetrat...
Il nuovo saggio di Lelio Demichelis, "La società-fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering" (Luiss University Press, pag. 368) si sofferma sulle nuove forme di ingegnerizzazione comportamentale che trasformano ciascuno di noi operaio...
The announcement of an update of the privacy terms of the popular messaging app created a sensation, and brought many users to abandon WhatsApp, leading the company to make a dramatic about face L'articolo How not to handle a...
Crescono le preoccupazioni degli editori per l'addestramento di ChatGPT con produzioni editoriali. L’industria musicale teme i rischi relativi alla violazione del diritto d'autore. Bisogna scongiurare che l'ascesa dell'AI assomigli a quella di Napste...
Last August, the California Attorney General's Office announced that it had reached an agreement with Sephora to settle allegations of violations of the California Consumer Privacy Act and the Unfair Competition Law. This agreement calls for Sephora ...
On 12 May 2022, the European Data Protection Board (also "EDPB") adopted the Guidelines on the Calculation of Administrative Fines under the GDPR, in order to harmonize the methodologies used by Data Protection Authorities (also "DPAs") for the impos...