Articoli di 7 Corriere
La scrittrice e reporter: «I migranti intercettati in mare e rimandati indietro sono soggetti a lavori forzati, stupri continui, estorsioni»
Il 18 novembre l’attore veneto interpreta sé stesso al Teatro Dal Verme di Milano. Il suo spettacolo «Quel che provo dir non so» è un monologo autoironico. Dall’infanzia alla doppia paternità
La madre l’aveva avuta giovanissima e si era poi risposata ad Alessandria d’Egitto. Lasciata alla nonna, sentì per sempre il peso dell’abbandono
La filosofa francese, Luce Irigaray e l’americana Donna Haraway: le considero le mie antenate, compagne di lotta, modelli di vita e di pensiero. Le ho incrociate, in momenti diversi del mio itinerario: mi fanno sperare in un mondo migliore
Lirica, danza e sinfonica sembrano avere un linguaggio più vicino al pubblico di oggi. L’impatto dei palcoscenici digitali. La mostra a Londra omaggio al divismo non gender
Esistono tanti modi per combattere contro l’inazione, l’importante è che siano ispirati alla non-violenza: dagli scioperi studenteschi globali alle micro-manifestazioni locali... Ma bisogna agire perché giovani e giovanissimi vivranno tempi via via p...
La filosofa americana a 7: «Ciascuno di noi faccia qualcosa. Ritengo che il ripudio della nostra stessa animalità sia alla base della nostra crudeltà nei loro confronti»
Dobbiamo pretendere una rivoluzione culturale l’italia è il sesto visitatore al mondo di Pornhub. E un sondaggio di Sky rivela che il 74% degli italiani ritiene che il porno giochi un ruolo nefasto nei casi di violenza sessuale contro...
La scrittrice Chiara Gamberale lancia una proposta «che può sembrare azzardata», ma ricorda i rischi delle challenge sui network frequentati anche dai minori, che hanno già portato a lutti forse evitabili
«Dopo 33 anni di matrimonio mi ha confessato che passava i week end con “amiche di sesso”. L’ho lasciato», scrive una lettrice a Gramellini. Che risponde: «Quei week-end separati erano un modo soffice di sancire la crisi senza dichiararla»
Lo scrittore russo Viktor Erofeev è l’autore del “Grande Gopnik”, il romanzo sui 20 anni dell’era Putin in uscita in Germania in ottobre
La foto immortala il Parco Verde di Caivano, alle porte di Napoli, dove nel luglio scorso due bambine di 13 anni sono state violentate da un gruppo di ragazzi. Ora Caivano torna d’attualità per la «bonifica» voluta da Giorgia...
Steven Umbrello, italo-canadese, spiega che il futuro è passare da oggetti intelligenti «che pensano» a oggetti «che si comportano bene». Come il Bosco Verticale che assorbe polveri sottili, produce ossigeno, protegge le abitazioni. Boeri: «Puntiamo ...
I regimi, ci ha insegnato Liliana Segre, contano sulla nostra indifferenza. A noi il compito di non dimenticare le storie delle ragazze, cadute sotto i colpi dei bastoni. Quelle dei giovani impiccati alle gru gialle. Quelle di chi è...
Sono stati arrestati, feriti, hanno avuto paura e sono scappati. Sono stati accolti a Milano, Roma, Bologna e, da qui, stanno aiutando parenti e amici. Perché «questa volta è diverso», dicono, «la rivoluzione ha bisogno di tempo, ma i...
Il manager italomericano, proprietario del club rossonero: «Voglio una squadra più fisica, veloce e intensa. Negli Stati Uniti chi ha soldi li investe nello sport. Le società di calcio sono creatrici di contenuti, ne detengono la proprietà»
Lo scrittore ucraino racconta a 7: «Nel 2015 affrontai tre viaggi nelle zone di guerra. Percorsi tutto il fronte, 430 km fino al confine con la Russia, e sembrava che fosse congelato, fermo... Oggi non è più così e...
L’artista italiano, ora regista, e la moglie star di Hollywood, protagonista del suo The Absence of Eden, film sull’immigrazione fra Messico e Stati Uniti: «So che cos’è il razzismo», dice lei, «la nostra famiglia è la dimostrazione di cosa...
Diletta Leotta si racconta a 7 all’indomani della nascita della piccola Aria, avuta con il compagno Loris Karius: «La gravidanza? Ho mostrato il test a Loris in videochiamata, senza parole. Ero nel panico: lui tranquillissimo»
Il grande stilista firma i costumi della Turandot in scena a Bari. «Sto alla scrivania per ore, fino all’alba. Mi sono staccato dal sistema moda per non subire costrizioni, il teatro è rimasto l’unico luogo franco»