Scienze
L'effetto fotoelettrico, la relatività speciale e quella ristretta, una vita dedicata alla fisica e al cambiamento del nostro modo di pensare spazio e tempo.Continua a leggere
L'effetto fotoelettrico, la relatività speciale e quella ristretta, una vita dedicata alla fisica e al cambiamento del nostro modo di pensare spazio e tempo.Continua a leggere
I cardinali sono alti prelati nominati dal papa. Attualmente 252, solo 135 sono elettori, perché avendo meno di 80 anni possono votare per eleggere il pontefice. Molti vengono considerati “papabili”, ma le sorprese non mancano, come dimostrano le ele...
Un terremoto di magnitudo 6.2 nel Mar di Marmara, in Turchia, con epicentro a 80 km da Istanbul, ha provocato panico e oltre 150 feriti ma fortunatamente nessuna vittima. La zona è soggetta a terremoti molto intensi dovuti alla...
Un terremoto di magnitudo 6.2 nel Mar di Marmara, in Turchia, con epicentro a 80 km da Istanbul, ha provocato panico e oltre 150 feriti ma fortunatamente nessuna vittima. La zona è soggetta a terremoti molto intensi dovuti alla...
Oltre alla bonifica ambientale, che avrà lo scopo di individuare eventuali dispositivi spia presenti nel Vaticano, per l'elezione del nuovo Papa verranno anche usati disturbatori di segnale o jammer, che inibiranno telefoni cellulari e microfoni nasc...
Il 25 aprile 2025, poco prima dell'alba, sarà visibile a occhio nudo una congiunzione tra la Luna, Venere e Saturno. Contrariamente a quanto si vede nei social, i tre corpi celesti non formeranno una "faccia sorridente", ma sarà comunque...
Il 25 aprile 2025, poco prima dell'alba, sarà visibile a occhio nudo una congiunzione tra la Luna, Venere e Saturno. Contrariamente a quanto si vede nei social, i tre corpi celesti non formeranno una "faccia sorridente", ma sarà comunque...
Il 25 aprile 2025, poco prima dell'alba, sarà visibile a occhio nudo una congiunzione tra la Luna, Venere e Saturno. Contrariamente a quanto si vede nei social, i tre corpi celesti non formeranno una "faccia sorridente", ma sarà comunque...
L'ultimo bollettino settimanale INGV sui Campi Flegrei mostra un calo del numero di terremoti e che il sollevamento del suolo dovuto al bradisismo rimane stabile a 20 millimetri al mese. Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano: «Mi aspet...
L'ultimo bollettino settimanale INGV sui Campi Flegrei mostra un calo del numero di terremoti e che il sollevamento del suolo dovuto al bradisismo rimane stabile a 20 millimetri al mese. Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano: «Mi aspet...
L'ultimo bollettino settimanale INGV sui Campi Flegrei mostra un calo del numero di terremoti e che il sollevamento del suolo dovuto al bradisismo rimane stabile a 20 millimetri al mese. Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano: «Mi aspet...
In persone predisposte a un'alterazione "verso il basso" della dopamina, i popolari farmaci antiobesità potrebbero associarsi a depressione.
Il bioeticista Giorgio Macellari spiega alle nuove generazioni quanto sia importante guadagnarsi la fiducia dei pazienti, attivando una collaborazione positiva L'articolo Come rispettare il malato: consigli a un giovane medico sembra essere il primo ...
L’anello del pescatore è una delle insegne del papa e viene indossa in speciali occasioni. Un tempo era usato come sigillo, e raffigurava spesso San Pietro che getta le reti. Oggi il soggetto e il materiale di cui è...
L’anello del pescatore è una delle insegne del papa e viene indossa in speciali occasioni. Un tempo era usato come sigillo, e raffigurava spesso San Pietro che getta le reti. Oggi il soggetto e il materiale di cui è...
Per cancellare i dati della cache del browser è necessario recarsi nelle impostazioni del proprio browser Web e cancellare i dati che sono stati salvati dal programma di navigazione sfruttando le apposite opzioni disponibili.Continua a leggere
Per cancellare i dati della cache del browser è necessario recarsi nelle impostazioni del proprio browser Web e cancellare i dati che sono stati salvati dal programma di navigazione sfruttando le apposite opzioni disponibili.Continua a leggere
L’archivio di Charles Darwin entra nel Registro UNESCO della Memoria del Mondo: lettere, taccuini e disegni che rivoluzionarono la scienza e il nostro posto nella natura di Chiara Ceci
Spesso, l'abitudine di mordersi la coda dei cani è un semplice comportamento di gioco ed esplorazione, ma a volte può essere un sintomo della presenza di parassiti, irritazioni o disturbi compulsivi. È importante osservare questo comportamento per ri...